; ; Ricetta Filetto al chimichurri - La ricetta di Piccole Ricette
Filetto al chimichurri

Filetto al chimichurri

Una bomba di sapore

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Filetto al chimichurri

Condividi

Il filetto al chimichurri è un secondo piatto saporitissimo eppure molto semplice. Il filetto viene semplicemente cotto sulla piastra e successivamente condito con la famosa salsa chimichurri, una salsa argentina saporita e piccante. La leggenda vuole che il nome di questa salsa derivi dal nome di un irlandese sostenitore della causa dell’indipendenza argentina e che avrebbe preparato per primo questa salsa: Jimmy McCurry. Il suo nome era però così difficile da pronunciare per la gente del posto, che lo semplificarono in Chimichurri.

Per preparare il filetto al chimichurri occupati per prima cosa della salsa: taglia a metà i due spicchi di aglio e privali del germoglio interno, poi mettili in un mixer assieme a 10 g di prezzemolo fresco, 4 g di origano fresco, 30 g di cipolla rossa fresca, mezzo peperoncino rosso fresco , 1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone non trattato, un generoso pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi aziona il mixer a scatti in modo da ottenere un trito fine e uniforme, poi trasferiscilo in una ciotolina aggiungendo a questo punto anche l’aceto, il succo del limone e l’olio, poi mescola con cura il tutto e lascia riposare il chimichurri per il tempo che ti servirà per cuocere i filetti.

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

A parte fai scaldare una piastra su fuoco vivace e non appena sarà rovente, metti a cuocere le due fette di filetto qualche minuto per lato, comunque fino al grado di cottura che preferisci, poi mettile in in foglio di carta stagnola, richiudilo bene e lasciale riposare per due minuti.

Per ottenere una grigliatura perfetta, io utilizzo una bistecchiera come questa https://amzn.to/2rbLngJ che essendo in ghisa, trattiene molto bene il calore impedendo sbalzi di temperatura repentini, in questo modo gli alimenti cuociono uniformemente.

Servi il tuo filetto al chimichurri in tavola cospargendolo con un po’ di salsa e se vuoi ,delle fette di pane fatto in casa che puoi realizzare seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Salsa alle melanzane e peperoni
precedente
Salsa alle melanzane e peperoni
Stecchi alle more
successivo
Stecchi alle more
  • 40 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 788 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 fette di filetto di manzo da 200 g ciascuna
2 spicchi di aglio sbucciati
10 g di prezzemolo fresco (solo le foglie)
4 g di origano fresco (solo le foglie)
30 g di cipolla rossa fresca
mezzo peperoncino rosso fresco
1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone non trattato
2 cucchiai di aceto di vino rosso
90 ml di olio di oliva
2 cucchiai di succo di limone
sale q.b.
pepe q.b.
Salsa alle melanzane e peperoni
precedente
Salsa alle melanzane e peperoni
Stecchi alle more
successivo
Stecchi alle more