; ; Ricetta Impasto per pizza integrale - La ricetta di Piccole Ricette
Impasto per pizza integrale

Impasto per pizza integrale

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Impasto per pizza integrale

Condividi

Ecco la versione integrale della ricetta://3007 Impasto per pizza classico. La differenza maggiore sta nel gusto, perché l’impasto integrale risulta davvero saporito e oltretutto è anche ricco di fibre. Con queste dosi otterrai circa 500 g di impasto, sufficiente per preparare due pizze da circa 28-30 centimetri di diametro.

Per prima cosa, setaccia in una ciotola 200 g di farina integrale assieme a 100 g di farina di tipo 00, poi unisci 3 g di lievito di birra secco e mescola con un cucchiaio fino a quando il lievito sarà ben distribuito nelle farine, dopodiché unisci 180 ml di acqua tiepida nella quale avrai fatto sciogliere preventivamente 1 cucchiaino di malto o di miele, poi aggiungi anche 4 cucchiai di olio di oliva e per ultimi i 7 g di sale, quindi impasta bene il tutto, con le mani o con l’aiuto di una planetaria, fino a quando avrai ottenuto un impasto molto morbido e leggermente appiccicoso, ma bello liscio.

Trasferisci l’impasto in una ciotola capiente unta con poco olio, coprila con un foglio di pellicola trasparente e lascialo lievitare in un luogo tiepido per circa 4 ore, o comunque fino a quando avrà triplicato il suo volume.

Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto, dividilo in due panetti e stendili su di un piano molto ben infarinato, poi disponi i due dischi di impasto in due teglie antiaderenti e lasciale lievitare per un’altra ora, trascorsa la quale le basi saranno pronte per essere condite come preferisci!

Se utilizzi il lievito di birra fresco al posto di quello secco, dovrai utilizzarne 9 g e scioglierlo in metà dell’acqua indicata negli ingredienti, prima di aggiungerlo alla farina.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Quadrotti alla zucca
precedente
Quadrotti alla zucca
successivo
Centrifugato rinvigorente al lime
  • 320 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 644 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di farina integrale
100 g di farina di tipo 00
180 ml di acqua tiepida
3 g di lievito di birra secco (oppure 9 g di lievito di birra fresco)
1 cucchiaino di malto d'orzo o miele
4 cucchiai di olio di oliva
7 g di sale fino
Quadrotti alla zucca
precedente
Quadrotti alla zucca
successivo
Centrifugato rinvigorente al lime