; ; Ricetta Insalata agrodolce di verdure - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata agrodolce di verdure

Insalata agrodolce di verdure

Perfetta per le grigliate

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Insalata agrodolce di verdure

Condividi

L’insalata agrodolce di verdure è un contorno perfetto per le grigliate ma anche solo per un petto di pollo alla piastra. Saporita, ricca e con un sapore agrodolce che la rende unica, sono certa che diventerà un tuo cavallo di battaglia. Volendo potrai servirla anche come antipasto sfizioso.

Per preparare l’insalata agrodolce di verdure dovrai cuocere le verdure separatamente, quindi comincia pulendo e mondando i tre peperoni: dopo averli lavati, tagliali a falde eliminando il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, quindi mettili a grigliare su di una piastra rovente fino a quando saranno comparse le classiche striature sulla superficie, da entrambi lati. Una volta grigliati, falli raffreddare, tagliali a pezzetti piccoli e mettili in una ciotola capiente.

Per ottenere una grigliatura perfetta, io utilizzo una bistecchiera come questa https://amzn.to/2rbLngJ che essendo in ghisa, trattiene molto bene il calore impedendo sbalzi di temperatura repentini, in questo modo gli alimenti cuociono uniformemente.

Fai la stessa cosa con i funghi, tagliali a pezzetti e falli grigliare brevemente sulla pista, poi mettili nella ciotola assieme ai peperoni.

A parte lava le 4 zucchine, spuntale alle estremità poi tagliale a pezzetti e mettile a rosolare in una padella capiente assieme a un filo di olio di oliva e un pizzico di sale, fino a quando saranno ben rosolate ma ancora sode. Una volta cotte, scolale dall’eventuale olio in eccesso e lasciale raffreddare mettendole nella ciotola assieme ai peperoni e ai funghi.

A questo punto prepara il condimento: in una padella fai scaldare un generoso filo di olio di oliva, unisci la cipolla rossa precedentemente tritata grossolanamente e lasciala appassire a fuoco basso, poi quando inizierà a prendere colore aggiungi un pizzico di zucchero e due o tre cucchiai di aceto di mele, quindi prosegui la cottura per 5 minuti dopodiché unisci qualche foglia di salvia tritata, spegni il fuoco e lascia raffreddare il condimento.

A parte spennella con poco olio le 4 fette di pane rustico, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3187 Pane rustico quindi mettile a grigliare sulla piastra fino a quando saranno ben colorite.

Condisci le verdure con la salsina e le cipolle, aggiungi qualche foglia di basilico fresca, mescola bene il tutto e servi l’insalata agrodolce di verdure assieme alle fette di pane tostato. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Cozze alla pancetta
precedente
Cozze alla pancetta
Pan di Spagna al cacao
successivo
Pan di Spagna al cacao
  • 120 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 273 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 peperone verde
4 zucchine medie
1 cipolla rossa
200 g di funghi champignon o portobello puliti
4 fette di pane rustico
qualche foglia di basilico fresco
qualche foglia di salvia fresca tritata
olio di oliva q.b.
aceto di mele q.b.
1 pizzico di zucchero
sale q.b.
Cozze alla pancetta
precedente
Cozze alla pancetta
Pan di Spagna al cacao
successivo
Pan di Spagna al cacao