
Insalata agrodolce
Ingredienti
- 12 fagiolini verdi
- 1 cetriolo
- mezzo peperone rosso o giallo (1 intero se è piccolo)
- 1 carota
- 1 pomodoro costoluto (o tondo)
- 1 pesca noce matura
- 125 g di mirtilli
- 2 fichi freschi
- 1 barbabietola rossa cotta
- mezza cipolla rossa
- 1 ciuffetto di menta fresca (facoltativa)
- il succo di 1 limone
- olio di oliva q.b.
- 1 cucchiaio di senape
- la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
- pepe rosa macinato q.b.
- sale q.b.
Preparazione Insalata agrodolce
Un piatto davvero particolare, adatto sia come accompagnamento a grigliate di carne o di pesce, sia come fresco antipasto, per aprire un pranzo all’insegna del gusto e del colore!
Questa insalata prevede l’utilizzo dei fagiolini verdi, ma per avere dei fagiolini belli verdi e croccanti, vanno consumati quasi crudi. I fagiolini però contengono un enzima che disturba la digestione e che viene distrutto dal calore della cottura, quindi per evitare problemi di digestione, dovrai sbollentare i fagiolini (lavati e spuntati) per 2-3 minuti in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione, dopodiché scolali e immergili in una ciotola colma di acqua fredda e ghiaccio, così rimarranno ben verdi e croccanti. Lasciali raffreddare, poi tagliali a pezzetti e mettili in una ciotola capiente.
A questo punto pulisci e monda tutte le altre verdure e i frutti da utilizzare: lava il cetriolo, sbuccialo (se vuoi) poi taglialo a cubetti o a fettine, quindi mettilo nella ciotola assieme ai fagiolini; pulisci il peperone eliminando i filetti bianchi e i semini, taglialo a pezzetti non troppo grandi e mettilo nella ciotola; pela la carota, tagliala a fettine sottili e aggiungi anche questa nella ciotola.
Taglia a spicchi il pomodoro e la pesca e mettili nella ciotola assieme agli altri ingredienti, aggiungi anche i mirtilli interi e i fichi freschi ben lavati e tagliati a fettine, poi occupati della salsina.
In una ciotola mescola il succo di 1 limone assieme a 4 cucchiai di olio di oliva, un generoso pizzico di sale, la senape, la scorza grattugiata del limone e tieni questa salsina da parte.
Taglia a fette la barbabietola rossa e la cipolla a rondelle sottili, quindi condisci l’insalata nella ciotola con metà della salsina, poi trasferisci tutta l’insalata in un piatto da portata (o in piatti singoli) e aggiungi la barbabietola a fettine e la cipolla a rondelle, cospargi il tutto con un po’ di foglie di menta fresca tritata grossolanamente e termina con una macinata di pepe rosa e ancora un pochino di salsina, quindi servi immediatamente l’insalata in tavola e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
12 fagiolini verdi | |
1 cetriolo | |
mezzo peperone rosso o giallo (1 intero se è piccolo) | |
1 carota | |
1 pomodoro costoluto (o tondo) | |
1 pesca noce matura | |
125 g di mirtilli | |
2 fichi freschi | |
1 barbabietola rossa cotta | |
mezza cipolla rossa | |
1 ciuffetto di menta fresca (facoltativa) | |
il succo di 1 limone | |
olio di oliva q.b. | |
1 cucchiaio di senape | |
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato | |
pepe rosa macinato q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android