
Insalata di barbabietole semplice
La ricetta perfetta per gustare tutta la dolcezza della barbabietola al forno
Sotto quel guscio rugoso e terroso, si nasconde una polpa saporita, dolce e zuccherina. Deliziosa.
Ingredienti
- 500 g di barbabietole cotte al forno e pulite
- 1 cucchiaio di erba cipollina fresca tritata
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Insalata di barbabietole semplice
Una bellissima insalata super colorata, saporita, dolce e con un ingrediente snobbatissimo: la barbabietola al forno. Questo ortaggio precotto, che si trova spesso in vendita dall’ortolano o anche al supermercato, ha purtroppo un aspetto molto poco invitante, sembra un pezzo di terra bruciato, ma sotto quel guscio rugoso e terroso, si nasconde una polpa saporita, dolce e zuccherina. Deliziosa. E poi fa anche bene, perché è ricca di sali minerali e vitamine, è depurativa, ricostituente, aiuta la digestione, assorbe le tossine dalle cellule, è anche indicata contro le anemie, perché favorisce la produzione di globuli rossi. Un vero toccasana.
Se non dovessi trovare una barbabietola cotta al forno con la buccia, puoi utilizzare una normale barbabietola precotta di quelle che si trovano al supermercato sottovuoto (di solito quelle sono cotte al vapore), il sapore ne risentirà un po’ perché quel tipo di barbabietola non è così saporita, ma è comunque una buona alternativa.
Prendi le barbabietole cotte al forno e pelale, eliminando bene tutta la pelle, sciacquale brevemente sotto acqua corrente fredda e asciugale tamponandole con carta da cucina, poi tagliale a cubetti da 1 centimetro di lato. Alla fine dovrai ottenere 500 g di barbabietola a cubetti.
Metti i cubetti di barbabietola in una ciotola, unisci 1 cucchiaio di erba cipollina fresca tritata, un filo di olio di oliva, un generoso pizzico di sale e mescola bene il tutto. L’insalata è pronta per essere servita!
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di barbabietole cotte al forno e pulite | |
1 cucchiaio di erba cipollina fresca tritata | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android