
Chia Pudding
Chia is the new Goji
I semi di chia sono ricchissimi di vitamine, calcio, Omega3, ferro e potassio.
Ingredienti
- 20 g di semi di Chia
- 150 ml di latte vegetale tipo mandorla o riso
- 1 cucchiaino di sciroppo d’acero o di agave
- i semi di un quarto di bacca di vaniglia
- qualche mirtillo fresco
- qualche pezzetto di ananas fresco
Preparazione Chia Pudding
Chia is the new Goji, si potrebbe dire. Passata la moda delle bacche di Goji ecco arrivare da oltreoceano un altro nuovo superfood: i semi di Chia. Sono dei piccoli semi di color grigio scuro, ricavati da una pianta che si chiama Salvia Hispanica e sono utilizzatissimi in Sud America. Sono ricchissimi di vitamine, calcio, Omega3, ferro e potassio. Quindi, se non sei ancora nel tunnel dei semi di Chia, questa è una buona occasione per provarli. Ormai i semi di Chia si trovano spesso nei supermercati più forniti o nei negozi di alimentari Biologici.
Per preparare il Chia Pudding però bisogna partire per tempo, perché i semi hanno bisogno di reidratarsi a lungo, quindi se lo vuoi consumare a colazione, dovrai partire a prepararlo la sera prima.
In una ciotolina metti 20 g di semi di Chia e 150 ml di latte vegetale (puoi usare quello che più ti piace: mandorla, riso, avena oppure latte normale, anche se in quel caso non sarebbe più un pudding vegano), unisci un cucchiaino di sciroppo d’acero o di agave (per un’alternativa non vegana puoi usare anche miele), aggiungi i semi di un quarto di bacca di vaniglia, mescola bene, copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia riposare il tutto in frigorifero per tutta la notte.
La mattina dopo, aggiungi qualche mirtillo fresco e qualche pezzetto di ananas fresco, mescola con cura e gusta il tuo Chia Pudding, magari accompagnandolo con un buon centrifugato, realizzato seguendo la ricetta://1879 Centrifugato Ace. Buona colazione!
Articoli correlati
Ingredienti
20 g di semi di Chia | |
150 ml di latte vegetale tipo mandorla o riso | |
1 cucchiaino di sciroppo d’acero o di agave | |
i semi di un quarto di bacca di vaniglia | |
qualche mirtillo fresco | |
qualche pezzetto di ananas fresco |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android