; ; Ricetta Insalata di finocchi - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata di finocchi

Insalata di finocchi

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Insalata di finocchi

Condividi

L’insalata di finocchi di Sil può essere servita sia come contorno che come sfizioso antipasto!

Taglia i finocchi e il porro a fettine sottili, magari aiutandoti con una mandolina, le olive a metà e metti tutto in una ciotola capiente assieme agli spicchi di un’arancia tagliati grossolanamente.

A parte prepara una vinaigrette con il succo di un’arancia, buon olio di oliva e un pizzico di sale.

Condisci l’insalata con questa salsina e servila subito, in modo che non perda il suo aroma.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 142 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 finocchi grandi (o 4 piccoli)
1 porro
2 arance
10-15 olive nere
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote