
Polpette di calamari
Deliziose e perfette per un pranzo in famiglia
Ingredienti
- 400 g di calamari freschi o decongelati puliti
- 200 g di carota grattugiata
- 1 patata bollita schiacciata
- 1 spicchio di aglio tritato
- 40 g di grana padano grattugiato
- 1 uovo
- 10 g di prezzemolo fresco tritato
- 8 g di erba cipollina fresca tritata
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- pangrattato q.b.
- olio di semi di girasole q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Polpette di calamari
Le Polpette di calamari sono un secondo piatto davvero gustoso e saporito, per gustare in modo diverso dal solito i calamari, che in questo caso vengono tritati e utilizzati come ingrediente principale di saporite polpette, assieme ad altri ingredienti come carota ed erbe fresche. Per questa ricetta potrai utilizzare dei calamari freschi oppure surgelati, ti basterà farli scongelare completamente prima di utilizzarli.
Per preparare queste Polpette di calamari, inizia tritando finemente con un coltello affilato 400 g di calamari puliti. Ti sconsiglio di frullarli perché otterresti una poltiglia gelatinosa.
Una volta tritati, metti i calamari in una ciotola e aggiungi 200 g di carota grattugiata, 1 patata bollita schiacciata, 1 spicchio di aglio tritato, 40 g di grana padano grattugiato, 1 uovo, 10 g di prezzemolo fresco tritato, 8 g di erba cipollina fresca tritata, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato, un pochino di pangrattato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi mescola tutti questi ingredienti in modo da ottenere un composto morbido ma lavorabile. Se vedi che il composto è troppo molle, puoi aggiungere altro pangrattato.
Una volta pronto il composto delle tue polpette di calamari, lascialo riposare in frigorifero coprendo la ciotola con la pellicola trasparente per mezz’ora circa.
Trascorso questo tempo, metti a scaldare su fuoco vivace una padella antiaderente con un filo di olio di semi.
Per le preparazioni che necessitano di una superficie antiaderente come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/3sm5ABs ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea.
Riprendi l’impasto e aiutandoti con un cucchiaio prelevane poco per volta e metti a cuocere poco composto per volta, dandogli la forma di polpettine schiacciate.
Lascia cuocere le tue polpette di calamari per qualche minuto e non appena saranno ben dorate da un lato girale e falle cuocere anche dall’altro lato. Man mano che sono cotte, prelevale delicatamente con una paletta e mettile in un piatto da portata.
Aggiusta se vuoi di sale e pepe le tue polpette di calamari, poi servile in tavola assieme a una buona insalata che puoi preparare seguendo la ricetta://4340 Insalata agrodolce lattuga e pomodori.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di calamari freschi o decongelati puliti | |
200 g di carota grattugiata | |
1 patata bollita schiacciata | |
1 spicchio di aglio tritato | |
40 g di grana padano grattugiato | |
1 uovo | |
10 g di prezzemolo fresco tritato | |
8 g di erba cipollina fresca tritata | |
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato | |
pangrattato q.b. | |
olio di semi di girasole q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android