; ; Ricetta Insalata di patate al bacon - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata di patate al bacon

Insalata di patate al bacon

Saporita e versatile

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Insalata di patate al bacon

Condividi

Questa insalata di patate al bacon è uno di quei piatti multiuso, perfetta sia come antipasto che come contorno. Trattandosi di un piatto abbastanza ricco, sostanzioso e saporito, può diventare anche un piatto unico. Insomma, questa preparazione è davvero molto versatile e perfetta per diverse occasioni.

Per preparare l’Insalata di patate al bacon, inizia occupandoti degli 800 g di patate: per ottenere un’insalata più saporita, ti consiglio di utilizzare delle patate novelle piccole, di quelle adatte da consumare con la buccia. Lava quindi bene le patate, tagliale a pezzetti se sono un po’ grandi, poi mettile in una pentola a pressione dotata di cestello per la cottura a vapore, aggiungi l’acqua nella pentola (di solito due bicchieri di acqua per la cottura a vapore sono sufficienti, in ogni caso segui le istruzioni della tua pentola), chiudila e mettila su fuoco medio, lasciando cuocere le patate per 9-10 minuti dall’inizio del fischio.

Personalmente per cuocere le patate utilizzo questa https://amzn.to/2ImSyKw ossia una pentola a pressione dotata di cestello per la cottura a vapore.

Se invece non hai la pentola a pressione, puoi semplicemente lessarle partendo da acqua fredda: lavale bene e mettile, senza sbucciarle e lasciandole intere (le taglierai una volta intiepidite), in una pentola capiente piena di acqua fredda non salata, accendi il fuoco e porta ad ebollizione, lasciando cuocere le patate per circa 20 minuti o comunque fino a quando saranno cotte. Per verificare la cottura, ti basterà infilzarle con uno stecco: se non oppone resistenza ed entra facilmente, allora vuol dire che sono cotte.

Una volta cotte, scolale (se le hai fatte bollire) e lasciale intiepidire, e nel frattempo prepara il bacon croccante: se non vuoi impuzzolentire tutta la casa con i fumi del bacon cotto in padella, puoi adagiare 150 g di fette di bacon in una teglia antiaderente dai bordi bassi e cuocerle in forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C per 10-15 minuti, o comunque fino a quando saranno ben dorate e croccanti. Se invece non vuoi accendere il forno, puoi comunque cuocere il bacon in padella, senza olio o altri grassi, fino a quando sarà ben dorato e croccante. Una volta cotte, mettile ad asciugare su dei fogli di carta assorbente, in modo che perdano l’unto in eccesso, poi spezzettale grossolanamente e tienile da parte.

In una padella posta su fuoco basso fai scaldare due o tre cucchiai di olio di oliva, poi metti a soffriggere uno scalogno tritato, mescolandolo spesso per evitare di bruciarlo.

Non appena lo scalogno sarà appassito, spegni il fuoco e aggiungi 2 cucchiai di senape, uno o due cucchiai di aceto di mele, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe, quindi mescola bene il tutto in maniera da amalgamare gli ingredienti.

Quando le patate saranno tiepide, trasferiscile in una ciotola capiente, condiscile con la salsa alla senape, poi cospargile con 2 cucchiai di erba cipollina fresca tritata e il bacon croccante, mescola e servi la tua Insalata di patate al bacon in tavola, buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Rolata di tacchino ai pistacchi
precedente
Rolata di tacchino ai pistacchi
Galette alle fragole e frangipane
successivo
Galette alle fragole e frangipane
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 342 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di patate novelle piccole
150 g di bacon a fette
2 cucchiai di erba cipollina fresca tritata
olio di oliva q.b.
aceto di mele q.b.
2 cucchiai di senape
1 scalogno tritato
sale q.b.
pepe q.b.
Rolata di tacchino ai pistacchi
precedente
Rolata di tacchino ai pistacchi
Galette alle fragole e frangipane
successivo
Galette alle fragole e frangipane