; ; Ricetta Polpette di tacchino alle erbe - La ricetta di Piccole Ricette
Polpette di tacchino alle erbe

Polpette di tacchino alle erbe

Profumatissime e leggere

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Polpette di tacchino alle erbe

Condividi

Le Polpette di tacchino alle erbe sono un secondo piatto saporito ma leggero, perché preparato con carne di tacchino e insaporito da erbette fresche, così non sentirai assolutamente il bisogno di aggiungere troppi condimenti.

Per preparare queste Polpette di tacchino alle erbe metti in un mixer dotato di lame in metallo 800 g di petto di tacchino a pezzetti e azionando il mixer a scatti, trita finemente la carne.

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

A parte riduci il mezzo spicchio di aglio in crema, pestandolo molto bene con un pestello, oppure utilizzando uno spremiaglio.

Trasferisci la carne tritata di tacchino in una ciotola e unisci 80 g di mollica di pane sbriciolata, 1 uovo, 6 foglie di salvia tritate finemente, 8 g di prezzemolo fresco tritato, 8 g di timo fresco tritato, 1 cucchiaio di aneto fresco tritato, 1 cucchiaino di rosmarino fresco tritato, lo spicchio di aglio ridotto in crema, un generoso pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi impasta tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.

Preleva con un cucchiaio poco composto alla volta (circa 45 g) e con le mani unte di olio forma 20 polpettine leggermente schiacciate.

Una volta pronte, lascia riposare le polpette di tacchino alle erbe in frigorifero per una mezz’ora, in maniera che si insaporiscano bene.

Trascorso il tempo del riposo, metti a rosolare le tue polpette in una padella antiaderente assieme a un filo di olio, lasciandole cuocere per 10 minuti e girandole di tanto in tanto.

Non appena le polpette saranno ben dorate e colorite, bagnale con 100 ml di vino bianco secco e prosegui la cottura fino a quando saranno ben cotte anche internamente.

Una volta cotte, le tue polpette di tacchino alle erbe sono pronte per essere servite, magari assieme a una buona insalata, che puoi preparare seguendo la ricetta://865 Insalata di verdure grigliate o magari assieme a una buona salsa che puoi preparare seguendo la ricetta://205 Salsa allo yogurt.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Zucchine e peperoni
precedente
Zucchine e peperoni
Spaghetti al ragù di polpo
successivo
Spaghetti al ragù di polpo
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 418 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di petto di tacchino
80 g di mollica di pane sbriciolata
1 uovo
6 foglie di salvia tritate finemente
8 g di prezzemolo fresco tritato
8 g di timo fresco tritato
1 cucchiaio di aneto fresco tritato
1 cucchiaino di rosmarino fresco tritato
mezzo spicchio di aglio
100 ml di vino bianco secco
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Zucchine e peperoni
precedente
Zucchine e peperoni
Spaghetti al ragù di polpo
successivo
Spaghetti al ragù di polpo