; ; Ricetta Involtini alle verdure - La ricetta di Piccole Ricette
Involtini alle verdure

Involtini alle verdure

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Involtini alle verdure

Condividi

Farciti con verdure tagliate a bastoncino, ecco gli involtini perfetti da cuocere sulla griglia. Non hai una griglia a disposizione? Nessun problema! Potrai sempre cuocere gli involtini su una normale piastra, in padella oppure in forno.

Per evitare che possano rimanere crude, occupati innanzitutto delle verdure, che andranno cotte separatamente prima di essere messe all’interno degli involtini, quindi procedi così: pela le carote, spuntale alle estremità e tagliale a bastoncini piuttosto sottili (3-4 millimetri), poi tienile da parte. Lo stesso fai con le zucchine (senza pelarle), poi riduci anche il mezzo peperone rosso a bastoncini sottili.

In una padella antiaderente capiente posta su fuoco vivace fai scaldare 2 cucchiai di olio di oliva e non appena sarà caldo metti a rosolare lo spicchio di aglio intero o tagliato a metà, quindi unisci i bastoncini di peperone e lasciali rosolare a fuoco vivace per qualche minuto, fino a quando saranno ben rosolati ma ancora croccanti. A questo punto togli delicatamente dalla padella i bastoncini di peperone, facendo attenzione a non romperli, trasferiscili su di un piatto e tienili da parte.

Allo stesso modo fai cuocere anche le carote e le zucchine, sempre separatamente (se vuoi rimettendo l’aglio in padella oppure togliendolo, come preferisci) e facendo attenzione a non rompere i bastoncini e a non cuocerli troppo, altrimenti si disferanno. Lo scopo è quello di cuocere solo parzialmente le verdure, perché poi gli involtini andranno passati sulla griglia per poco tempo e quindi, lasciando le verdure crude, queste non avrebbero il tempo di cuocersi abbastanza.

Una volta preparate tutte le verdure, stendi le fettine di carne su un tagliere e disponi al centro di ogni fettina un mazzetto di bastoncini di verdure miste, prelevando un po’ di carote, un po’ di peperoni e di zucchine.

Cospargi il tutto con un pizzico di sale, una macinata di pepe e qualche goccia di aceto balsamico, poi avvolgi le fettine di carne su se stesse, ottenendo così degli involtini con le verdure che sbordano dai fianchi, infila gli involtini su degli spiedi di legno, realizzando così 4 spiedini da 4 involtini ciascuno.

Condisci con un filo di olio, un pizzico di sale e di pepe anche l’esterno degli involtini, quindi falli cuocere 3 minuti per lato su una griglia o una piastra rovente (se li vuoi cuocere in padella i tempi di cottura rimangono circa gli stessi). Se vuoi cuocerli in forno, ci vorranno invece 15-20 minuti a 180 °C in modalità statica, girando gli involtini a metà cottura. Non appena saranno cotti, servili immediatamente e buon appetito!

Idea alternativa: se preferisci puoi cambiare tipo di verdure, mettendo ad esempio degli asparagi al posto delle zucchine, oppure aggiungendo le verdure che preferisci, ad eccezione delle patate e di tutte quelle verdure che si disferebbero con la cottura preliminare.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Farro al pesto e fagiolini
successivo
Mazzancolle al mango e lime
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 205 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

16 fette sottili di girello di manzo o vitello (quelle per il carpaccio)
2 carote medie
mezzo peperone rosso
2 zucchine medie
1 spicchio di aglio
olio di oliva q.b.
aceto balsamico q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Farro al pesto e fagiolini
successivo
Mazzancolle al mango e lime