; ; Ricetta Involtini di pollo al curry - La ricetta di Piccole Ricette
Involtini di pollo al curry

Involtini di pollo al curry

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Involtini di pollo al curry

Condividi

Gli involtini di pollo al curry rappresentano un secondo piatto molto saporito e se serviti assieme a una ciotola di riso bianco bollito possono considerarsi un piatto unico completo.

Per cominciare occupati degli asparagi: lavali con cura, elimina la parte del gambo più dura e coriacea, poi ungili con poco olio di oliva e falli rosolare in una padella capiente posta su fuoco vivace per tre minuti, smuovendoli spesso. Quando saranno ben rosolati, salali leggermente e ricoprili di acqua calda, quindi lasciali cuocere per 15 minuti, o comunque fino a quando saranno diventati teneri. Una volta cotti, scola gli asparagi e lasciali asciugare su fogli di carta assorbente da cucina, lasciandoli intiepidire.

Nel frattempo lava il peperone, quindi taglialo a falde eliminando i semini e i filamenti bianchi interni, poi riduci la polpa a striscioline spesse 1 centimetro circa. Metti a rosolare assieme a un filo di olio di oliva le striscioline di peperone in una padella posta su fuoco vivace, poi appena avranno iniziato a prendere colore, bagnali con 100 ml di acqua calda e prosegui la cottura per 10-15 minuti, fino a quando l’acqua sarà evaporata e i peperoni risulteranno cotti ma ancora sodi. Spegni quindi il fuoco e lasciali intiepidire.

A questo punto puoi formare gli involtini: stendi le otto fette di pollo sul piano di lavoro e disponi quattro asparagi su quattro fette di pollo, e suddividi le striscioline di peperone sulle altre quattro fette di pollo, poi sala leggermente il tutto e avvolgi le fettine su loro stesse, ottenendo 8 involtini: 4 con il peperone e 4 con gli asparagi.

Chiudi gli involtini utilizzando degli stecchini, quindi mettili a rosolare in una padella antiaderente posta su fuoco vivace, assieme a un filo di olio, fino a quando saranno ben rosolati e il pollo avrà preso un po’ di colore.

Unisci quindi in padella assieme agli involtini il cipollotto tritato finemente e un goccio di brodo, poi prosegui la cottura per 2 o 3 minuti, trascorsi i quali potrai unire tutto il brodo rimanente, il curry, il concentrato di pomodoro, mescolando bene il tutto.

Lascia cuocere gli involtini (girandoli spesso) per 15-20 minuti, comunque fino a quando il pollo sarà ben cotto e nella padella si sarà formata una cremina gustosa, dopodichè aggiusta di sale (se necessario) e servi in tavola gli involtini ben caldi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Panini gemelli diversi
successivo
Chips di carota
  • 70 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 309 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di petto di pollo tagliato sottile (8 fettine in tutto)
1 cucchiaino colmo di curry
1 peperone rosso medio
16 asparagi
250 ml di brodo vegetale saporito
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
3 cipollotti tritati (solo la parte chiara)
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Panini gemelli diversi
successivo
Chips di carota