; ; Ricetta Kiymali pide - La ricetta di Piccole Ricette

Kiymali pide

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Kiymali pide

Condividi

Chiamato anche pizza turca, il Kiymali pide è uno street food tutto turco. In Turchia l’impasto viene farcito con carne macinata di agnello o montone e mescolata assieme a spezie di vario genere e verdure come peperoni e cipolle. Roba forte, insomma. Questa versione è un po’ addomesticata e la carne di agnello lascia il posto al più comune manzo, ma se vuoi, puoi tranquillamente usare carne macinata di agnello, se vuoi un sapore più vicino all’originale.

Per cominciare, occupati della pasta per le basi dei Kiymali pide: in una ciotolina mescola 7 g di lievito assieme a 75 ml di acqua tiepida, unisci anche un cucchiaino di malto (o di miele) e mescola con cura il tutto.

Lascia riposare per 1 minuto questo composto, nel frattempo sciogli 8 g di sale nei 75 ml di acqua tiepida rimanenti e setaccia 150 g di farina 00 e 150 g di farina Manitoba in una ciotola capiente.

Unisci il mix di lievito, malto e acqua alle farine setacciate, quindi inizia ad impastare il tutto, aggiungendo anche l’acqua salata e 4 cucchiai di olio di oliva. Lavora l’impasto per 10 minuti circa, fino ad ottenere un composto molto elastico, morbido e che non si appiccica alle mani. A seconda delle necessità, tieni conto che puoi aggiungere un pochino di farina o di acqua, in modo da ottenere la consistenza giusta.

Trasferisci l’impasto in una ciotola unta con poco olio di oliva, coprila con la pellicola trasparente e mettilo a lievitare in un luogo tiepido per 1 ora e mezza circa, o comunque fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.

Nel frattempo prepara il ripieno: taglia 100 g di peperone giallo e 100 g di peperone rosso a cubetti piccoli e mettili da parte, poi taglia 100 g di pomodori a pezzi e tritali finemente assieme a 100 g di cipolla rossa, uno spicchio di aglio privato del germoglio interno e 10 g di prezzemolo.

Metti 300 g di carne di manzo macinata in una ciotola e unisci i peperoni a cubetti, il mix di cipolla, aglio, pomodoro e prezzemolo, un cucchiaino di paprica dolce, un pizzico di cumino in polvere e un generoso pizzico di sale, quindi impasta il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo e tienilo da parte fino al momento di utilizzarlo.

Trascorso il tempo di lievitazione dell’impasto, dividilo in 6 parti uguali e stendi ogni pezzetto di pasta con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia di pasta ovale piuttosto sottile, delle dimensioni di circa 25 x 15 centimetri.

Stendi un po’ di composto a base di carne e verdure su ogni ovale, avendo cura di lasciare liberi i bordi, poi ripiega i bordi di pasta verso il centro, sopra al ripieno, in maniera da ottenere una forma a occhio.

Disponi i Kiymali pide su una o più teglie dai bordi bassi e lasciali riposare per almeno 30 minuti, trascorsi i quali potrai spennellare i bordi di pasta con poco albume e mettere a cuocere il tutto in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 15-20 minuti, o comunque fino a quando saranno ben cotti e dorati in superficie.

Una volta pronti, servili ben caldi o tiepidi, magari accompagnandoli con una bella insalata verde e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Centrifugato dimagrante all’ananas
precedente
Centrifugato dimagrante all’ananas
Spaghetti alle vongole in bianco
successivo
Spaghetti alle vongole in bianco
  • 150 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 393 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

150 g di farina 00
150 g di farina Manitoba (o farina 0)
150 ml di acqua tiepida
7 g di lievito di birra secco
1 cucchiaino colmo di malto d’orzo (o miele)
4 cucchiai di olio di oliva
300 g di carne di manzo macinata
100 g di peperone giallo
100 g di peperone rosso
100 g di cipolla rossa
1 spicchio di aglio privato del germoglio
100 g di pomodori maturi
10 g di prezzemolo fresco
1 cucchiaino di paprica dolce
1 pizzico di cumino in polvere
poco albume per spennellare
sale q.b.
Centrifugato dimagrante all’ananas
precedente
Centrifugato dimagrante all’ananas
Spaghetti alle vongole in bianco
successivo
Spaghetti alle vongole in bianco