; ; Ricetta Linguine alla marinara - La ricetta di Piccole Ricette
Linguine alla marinara

Linguine alla marinara

Ricche e saporite

Extra:
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Linguine alla marinara

Condividi

Le linguine alla marinara sono un primo piatto ricco a base di linguine condite con un sugo di pesce al pomodoro, realizzato con cozze, anelli di calamaro e gamberi. Ideali da servire per un pranzo o una cena importanti.

Se vuoi rendere ancora più saporito questo piatto, puoi aggiungere un pochino di brodo saporito di gamberi, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3771 Bisque di gamberi.

Per preparare le linguine alla marinara, inizia dalla pulizia delle cozze: sciacquale sotto acqua corrente e grattale con una paglietta di ferro, eliminando le impurità, i cirripedi e le incrostazioni spesso presenti sui gusci, dopodiché strappa anche le barbe (o bissi) che escono dalle cozze tirandoli lungo l’apertura del guscio con un movimento secco e deciso, poi una volta pulite, sciacquale e mettile da parte.

In una casseruola capiente fai scaldare un filo di olio di oliva, unisci uno spicchio di aglio intero o tagliato a metà e subito dopo aggiungi 800 g di cozze e 50 ml di vino bianco, copri con il coperchio e lascia cuocere i molluschi per 4 minuti circa, scuotendo la casseruola di tanto in tanto.

Appena le cozze saranno ben aperte, spegni il fuoco e prelevale con una schiumarola, quindi filtra il liquido di cottura attraverso un colino a maglie finissime (o in alternativa attraverso una garza posta in un colino in modo da eliminare l’eventuale sabbia persa dai molluschi), poi metti questo liquido in una casseruola pulita e tienilo un momento da parte. Sguscia gran parte delle cozze e tienine qualcuna con il guscio, per decorare i piatti.

Metti su fuoco vivace la casseruola ben lavata e ripulita aggiungendo un filo di olio e  uno spicchio di aglio intero o tagliato a metà, poi appena l’olio sarà caldo, metti a rosolare gli anelli di calamaro e lasciali cuocere per circa 5 minuti, mescolandoli spesso e aggiungendo due o tre cucchiai del liquido di cottura delle cozze, precedentemente filtrato. Trascorsi i 5 minuti, unisci le code di gambero e prosegui la cottura per 4 minuti.

A questo punto togli tutto dalla casseruola e tieni da parte, mettendo il pesce in una ciotola e lasciando lo spicchio di aglio e l’eventuale liquido di cottura nella casseruola.

Rimetti la casseruola su fuoco vivace e aggiungi 500 g di passata di pomodoro, quindi unisci tutto il liquido di cottura dei molluschi tenuto da parte e lascia cuocere il sughetto per 15-20 minuti o comunque fino a quando sarà cotto e leggermente ristretto. Verso fine cottura assaggia il sughetto ed eventualmente aggiustalo di sale se necessario.

Quando il sughetto sarà pronto, aggiungi tutte le cozze (con e senza guscio), gli anelli di calamaro e le code di gambero cotte, quindi mescola bene e tieni in caldo il sugo giusto il tempo che ti servirà per cuocere le linguine.

In una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione fai cuocere 400 g di linguine e non appena saranno cotte, scolale e condiscile con il sugo di pesce, poi servi subito in tavola le tue linguine alla marinara con un po’ di prezzemolo fresco tritato e buon appetito!

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Torta glassata alle nocciole
precedente
Torta glassata alle nocciole
Sfogliata alle cipolle e pomodorini
successivo
Sfogliata alle cipolle e pomodorini
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 847 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di linguine
800 g di cozze
400 g di anelli di calamaro
400 g di code di gambero
500 g di passata di pomodoro
50 ml di vino bianco
2 spicchi di aglio sbucciati
prezzemolo fresco tritato per guarnire q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Torta glassata alle nocciole
precedente
Torta glassata alle nocciole
Sfogliata alle cipolle e pomodorini
successivo
Sfogliata alle cipolle e pomodorini