
Torta glassata alle nocciole
Il dolce peccaminoso
Ingredienti
- 6 uova medie a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero semolato
- 250 g di farina di nocciole tostate
- 150 g di amido di mais
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g
- un pizzico di sale
- 180 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 250 g di panna fresca liquida
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 670 g circa di ganache al cioccolato fondente
- nocciole sgusciate e tostate per guarnire
Preparazione Torta glassata alle nocciole
La torta glassata alle nocciole è un dolce peccaminoso, oserei dire quasi lussurioso: una base di soffice torta alle nocciole, farcita con panna montata e il tutto ricoperto da un goloso strato di ganache al cioccolato e nocciole tostate.
Per realizzare questo dolce è importante che il burro sia morbido quindi se vuoi, a questo link https://youtu.be/CSP0A1uVpOw trovi un video dove faccio vedere come ammorbidire velocemente il burro, senza correre il rischio di scioglierlo.
Per preparare la Torta glassata alle nocciole, inizia occupandoti della base per la torta: separa i tuorli dagli albumi di 6 uova e mettili in ciotole separate.
In una ciotola a parte monta con le fruste elettriche 180 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente assieme a 150 g di zucchero semolato, dopodiché unisci i sei tuorli uno alla volta, sbattendo bene con le fruste dopo ogni aggiunta.
A parte monta, sempre con le fruste elettriche i 6 albumi e non appena saranno ben montati unisci i 50 g di zucchero rimasti e monta ancora fino ad ottenere una meringa soda e lucida.
Unisci gli albumi montati a neve al composto di burro e uova, mescolando bene con una spatola ed effettuando movimenti delicati circolari dal basso verso l’alto per non smontare tutto.
Setaccia assieme 250 g di farina di nocciole tostate, 150 g di amido di mais, 1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g e un pizzico di sale, quindi incorpora questo mix secco al composto precedentemente preparato, usando sempre una spatola e facendo attenzione a non smontare il composto.
Versa l’impasto ottenuto in uno stampo a cerniera da circa 25 centimetri di diametro precedentemente foderata con carta da forno e livellalo bene in superficie.
Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.
Metti a cuocere la torta alle nocciole nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 35-40 minuti.
Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronto e che può essere sfornato, altrimenti rimettilo nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.
Una volta cotta sforna la tua base e lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e tagliarla a metà in senso orizzontale.
Per tagliare le basi perfettamente dritte e averle dello stesso spessore, utilizzo un taglia torte a filo come questo https://amzn.to/35mE2zM che è regolabile e molto comodo.
Mentre la torta raffredda, occupati della ganache che puoi realizzare seguendo la ricetta://3271 Ganache al cioccolato. Quelle dosi sono già giuste per questa torta. Una volta pronta, tienila da parte lasciamola intiepidire.
A parte monta con le fruste elettriche a bassa velocità 250 g di panna fresca liquida assieme a 2 cucchiai di zucchero a velo.
Quando tutto sarà pronto, puoi procedere all’assemblaggio della tua Torta glassata alle nocciole: farcisci la base tagliata a metà con la panna montata, poi ricopri la torta con la ganache al cioccolato e guarniscila con le nocciole tostate.
Lascia riposare la tua Torta glassata alle nocciole nel frigo per una mezz’ora, prima di tagliarla a fette e servirla in tavola. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
6 uova medie a temperatura ambiente | |
200 g di zucchero semolato | |
250 g di farina di nocciole tostate | |
150 g di amido di mais | |
1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g | |
un pizzico di sale | |
180 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
250 g di panna fresca liquida | |
2 cucchiai di zucchero a velo | |
670 g circa di ganache al cioccolato fondente | |
nocciole sgusciate e tostate per guarnire |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android