; ; Ricetta Linguine alle mazzancolle - La ricetta di Piccole Ricette
Linguine alle mazzancolle

Linguine alle mazzancolle

Profumo di mare

Extra:
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Linguine alle mazzancolle

Condividi

Se sei alla ricerca di un primo piatto semplicissimo da realizzare, ma che possa stupire qualcuno di speciale, sei nel posto giusto: le linguine alle mazzancolle sono un primo piatto che si prepara in un baleno, perché è composto da ingredienti semplici che non richiedono lunghi tempi di cottura. Come per tutti i piatti di questo tipo però, per ottenere il miglior risultato, la materia prima deve essere eccellente, quindi ti consiglio di procurarti mazzancolle fresche o surgelate ma che siano di buona qualità, belle carnose e soprattutto, ben pulite.

Per preparare le Linguine alle mazzancolle, inizia mettendo a bollire una pentola colma di acqua leggermente salata e non appena inizierà a bollire, butta 200 g di linguine e lasciale cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Nel frattempo fai scaldare in una padella capiente posta su fuoco vivace un generoso filo di olio e non appena sarà caldo, aggiungi 2 spicchi di aglio e lasciali rosolare delicatamente per un minuto.

A questo punto unisci 200 g di mazzancolle pulite e sgusciate e lasciale rosolare per un minuto, smuovendole spesso.

Aggiungi gli 8 pomodorini tagliati a pezzi, aggiusta di sale e prosegui la cottura per quattro o cinque minuti al massimo, fino a quando le mazzancolle saranno cotte e i pomodorini ammorbiditi.

Non appena le linguine saranno cotte, scolale e mettile nella padella assieme al condimento, lasciandole insaporire per qualche secondo.

Servi le tue Linguine alle mazzancolle nei piatti, cospargendole con 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato e servile subito in tavola. Buon appetito!

Se cerchi un antipasto da abbinare a questo piatto, io non ho dubbi: prova la ricetta://1494 Calamari al pistacchio.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Ciambella al succo di frutta
precedente
Ciambella al succo di frutta
Stecchi tiramisù
successivo
Stecchi tiramisù
  • 25 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 595 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di linguine
200 g di mazzancolle pulite e sgusciate
2 spicchi di aglio sbucciati
8 pomodorini piccoli e dolci tagliati a pezzi
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Ciambella al succo di frutta
precedente
Ciambella al succo di frutta
Stecchi tiramisù
successivo
Stecchi tiramisù