; ; Ricetta Caramel shortbread - La ricetta di Piccole Ricette
Caramel shortbread

Caramel shortbread

Ingredienti

Preparazione Caramel shortbread

Condividi

Il Caramel shortbread, conosciuto anche come Millionaire’s shortbread, è un dolce di origine scozzese, oggi molto diffuso anche in Inghilterra, Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti. Questo dolce è essenzialmente composto da tre strati: la base, fatta di una pasta friabile simile alla pasta frolla, lo strato di caramello morbido e la copertura di cioccolato. Un dolce impegnativo dal punto di vista calorico ma davvero buono!

Occupati innanzitutto della base: in un mixer dotato di lame in metallo metti 150 g di farina 00, 100 g di burro congelato a cubetti, un pizzico di sale e 50 g di zucchero di canna, quindi azionalo a scatti fino ad ottenere un composto sabbioso molto fine. Trasferisci il composto in una ciotola e unisci 2 cucchiai di acqua, quindi con le mani, pizzica e sbriciola il tutto, fino ad ottenere un composto bricioloso.

Versa il composto bricioloso in uno stampo quadrato da circa 20 x 20 centimetri precedentemente foderato con carta da forno e pressalo bene sul fondo.

Trasferisci lo stampo in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25-30 minuti, o comunque fino a quando lo shortbread sarà ben dorato in superficie.

Una volta cotta, sforna la base, lasciala raffreddare dentro lo stampo e nel frattempo occupati del caramello.

Per preparare il caramello, metti in un pentolino 100 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, il latte condensato e 70 g di zucchero di canna, quindi accendi il fuoco al minimo e lascia cuocere il tutto mescolando in continuazione per circa 15 minuti o comunque fino a quando la crema sarà ben addensata e di color marroncino chiaro.

Quando sarà pronta, spegni il fuoco e versa la crema nello stampo, sulla base cotta e raffreddata, inclinando lo stampo e aiutandoti con una spatola per ottenere uno strato dallo spessore uniforme. Lascia raffreddare completamente il tutto.

Quando anche lo strato di caramello sarà freddo, fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente tritato, mettendolo in una ciotolina posta su un pentolino con acqua in ebollizione.

Non appena il cioccolato sarà ben sciolto, versalo sul caramello e stendilo con una spatola, poi fai raffreddare per 30 minuti a temperatura ambiente e successivamente trasferisci tutto in frigorifero per almeno 2 ore.

Trascorso il tempo necessario affinché si rassodi bene, taglia il dolce a cubetti da 5 centimetri e servilo in tavola.

Per ottenere un taglio perfetto, ti basterà immergere per qualche secondo la lama di un coltello ben affilato in acqua molto calda ed asciugarla (questo passaggio va ripetuto prima di ogni taglio). Conserva i Caramel shortbread per massimo 3 giorni in una scatola ben chiusa e a temperatura ambiente oppure, se fa caldo, puoi conservarli in frigorifero per 4-5 giorni.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Tiella di patate riso e cozze
precedente
Tiella di patate riso e cozze
successivo
Centrifugato drenante alle mele
  • 180 min
  • 16 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 243 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

150 g di farina 00
100 g di burro congelato a cubetti
120 g di zucchero di canna
1 pizzico di sale
2 cucchiai di acqua fredda
500 g di latte condensato
100 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
200 g di cioccolato fondente tritato
Tiella di patate riso e cozze
precedente
Tiella di patate riso e cozze
successivo
Centrifugato drenante alle mele