Ingredienti
- 2 fette di pane per tramezzini da 10 x 25 centimetri
- 100 g di Nutella o crema spalmabile alle nocciole
- 100 g di cioccolato fondente tritato
Preparazione Girelle alla nutella senza cottura
Facilissime da preparare, deliziose e anche belle da vedere, le girelle alla Nutella sono un dolcetto perfetto per la merenda di tutti i giorni, ma anche da portare a una festa di compleanno, o solo così, perché ci si vuole viziare un po’.
Per realizzare queste girelle, devi procurarti innanzitutto il pane giusto: scegli un pane da tramezzini morbido, senza crosta, abbastanza elastico da poter essere arrotolato senza spezzarsi e che abbia le fette da 10 x 25 centimetri.
Per cominciare, stendi le due fette di pane sul piano di lavoro pulito e appiattiscile con un mattarello, questo le renderà più sottili e meno inclini a spezzarsi.
Spalma le fette con la Nutella (5o g per ogni fetta) e arrotolale partendo dal lato corto, in questo modo otterrai due rotolini piuttosto spessi.
Avvolgi i due rotolini nella pellicola trasparente, stringendoli un po’, poi mettili in frigorifero per un’ora circa.
Quando sarà trascorso il tempo necessario, metti a sciogliere il cioccolato fondente tritato a bagnomaria, in una ciotola posta su una pentola di acqua in ebollizione, poi appena sarà completamente sciolto, lascialo intiepidire.
Nel frattempo tira fuori i rotolini dal frigorifero, elimina la pellicola e tagliali a rondelle spesse circa 2 centimetri, in questo modo otterrai circa 6 girelle da ogni rotolino.
Una volta tagliate, immergile da un lato nel cioccolato fuso e adagiale con il cioccolato rivolto verso l’alto su un vassoio foderato con carta da forno, rimettendole in frigo per almeno altri 30-40 minuti, prima di servirle.
Articoli correlati
Ingredienti
2 fette di pane per tramezzini da 10 x 25 centimetri | |
100 g di Nutella o crema spalmabile alle nocciole | |
100 g di cioccolato fondente tritato |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android