
Magic cake
Ingredienti
- 120 g di farina 00 oppure 125 g di farina di riso
- 4 uova a temperatura ambiente
- 1 cucchiaio di acqua fredda
- 150 g di zucchero semolato
- 125 g di burro fuso freddo
- 1 bacca di vaniglia oppure 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 500 ml di latte intero caldo
- 1 cucchiaio di succo di limone
- la buccia grattugiata di 1 limone
- zucchero a velo per decorare q.b.
Preparazione Magic cake
Ecco uno di quei dolci che non smettono mai di sorprendere… con degli ingredienti semplicissimi riuscirai a creare un dolce che durante la cottura assumerà tre consistenze diverse! Il primo strato, alla base, sarà di una consistenza più solida, come quella di un flan e un colore più intenso. Lo strato centrale sarà morbido e cremoso come un budino, mentre lo strato superficiale risulterà simile a un soffice pan di Spagna.
Per riuscire, però questo magico dolce ha bisogno di precisione, quindi se vuoi che gli strati si formino correttamente, devi seguire le indicazioni alla lettera, rispettando le dosi e l’ordine degli ingredienti!
Una piccola nota prima di cominciare: innanzitutto queste dosi vanno bene per uno stampo quadrato da 20 x 20 centimetri; l’estratto di vaniglia può essere sostituito con i semi di una bacca di vaniglia, oppure puoi aromatizzare semplicemente il latte immergendoci una bacca di vaniglia quando lo fai scaldare. Anche la buccia di limone è facoltativa, quindi puoi ometterla tranquillamente. In ultimo, se vuoi realizzare questo dolce in versione gluten-free ti basterà sostituire i 120 grammi di farina 00 con 125 grammi di farina per dolci senza glutine o di farina di riso.
Detto questo, puoi cominciare a fare la tua magia: inizia facendo fondere il burro in un pentolino posto su fuoco bassissimo, prestando attenzione a non farlo bruciare e una volta sciolto completamente, trasferiscilo in una ciotolina e lascialo raffreddare a temperatura ambiente.
Dividi i tuorli dagli albumi e mettili in ciotole separate (mi raccomando, le uova dovranno essere a temperatura ambiente) e aggiungi lo zucchero semolato nella ciotola dei tuorli.
Monta quindi i tuorli assieme allo zucchero utilizzando una planetaria oppure delle fruste elettriche, finchè non otterrai una crema soffice e gonfia, molto chiara (ci vorranno 10 minuti circa).
Continuando a sbattere, aggiungi ai tuorli e zucchero un cucchiaio di acqua e uno di estratto di vaniglia (oppure i semi di una bacca di vaniglia), la buccia grattugiata del limone, poi unisci un pizzico di sale e il burro fuso raffreddato, quindi sbatti ancora per qualche minuto.
Nel frattempo metti a scaldare il latte in un pentolino, senza farlo bollire, dovrà essere solo tiepido (se invece di usare l’estratto di vaniglia, vuoi solo aromatizzare il latte, questo è il momento di mettere a bagno la bacca di vaniglia nel latte).
Setaccia la farina nel composto di tuorli e mescola bene per amalgamare il tutto, facendo attenzione a non lasciare grumi.
Quando il latte sarà tiepido (non troppo caldo, mi raccomando!), incorporalo poco per volta al composto di tuorli e farina, continuando a sbattere con le fruste. E’ importante che non restino grumi all’interno del composto, quindi se dovessero essercene. puoi sempre filtrare il tutto con un colino a maglie strette.
A questo punto prendi la ciotola dove hai messo gli albumi (a temperatura ambiente) e montali a neve non troppo ferma, unendo il succo di limone quando gli albumi saranno già parzialmente montati, in modo da stabilizzarne la struttura.
Incorpora delicatamente al resto del composto gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno in modo da non smontarli e amalgama il tutto fino ad ottenere un impasto piuttosto liquido.
Imburra una teglia quadrata di 20 x 20 cm e fodera il fondo e i bordi con la carta da forno, quindi versa il composto nella teglia imburrata e foderata e trasferisci in forno caldo a 160 °C per 50 minuti circa, comunque finchè la superficie della torta magica non risulterà ben dorata.
Una volta cotta, sfornala e lasciala raffreddare a temperatura ambiente, poi coprila con la pellicola trasparente e trasferiscila in frigorifero per almeno due ore, in modo che abbia il tempo di compattarsi bene.
Prima di servirla in tavola tagliala a cubetti e cospargila con zucchero a velo… e goditi la sorpresa dei tre strati diversi!
Articoli correlati
Ingredienti
120 g di farina 00 oppure 125 g di farina di riso | |
4 uova a temperatura ambiente | |
1 cucchiaio di acqua fredda | |
150 g di zucchero semolato | |
125 g di burro fuso freddo | |
1 bacca di vaniglia oppure 1 cucchiaio di estratto di vaniglia | |
1 pizzico di sale | |
500 ml di latte intero caldo | |
1 cucchiaio di succo di limone | |
la buccia grattugiata di 1 limone | |
zucchero a velo per decorare q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android