; ; Ricetta Marshmallows - La ricetta di Piccole Ricette
Marshmallows

Marshmallows

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Marshmallows

Condividi

Toffoli, cotone dolce, chiamali come vuoi ma i Marshmallows sono davvero unici e farli in casa non è poi così impensabile. Molte ricette prevedono l’uso degli albumi montati a neve, ma questa no e devo dire che vengono bene. Per evitare che dopo un po’ i marshmallows risultino appiccicosi, ti consiglio di conservarli in una scatola di latta, attaccando una bustina di gel di silice sulla parte interna del coperchio (in modo che non si trovi a diretto contatto con i marshmallows perchè il gel di silice è tossico se ingerito). Le bustine di gel di silice si trovano quasi sempre nelle confezioni delle scarpe o delle borse nuove e serve proprio per assorbire l’umidità: mettendo una bustina di gel di silice dentro la scatola, i marshmallows si conserveranno belli asciutti anche fino a 2 settimane.

Per realizzarli, inizia preparando la teglia: foderala internamente con la pellicola trasparente e poi spennella la pellicola con l’olio di semi di mais: questo eviterà che gran parte dell’impasto rimanga attaccato alla pellicola, pregiudicando il buon risultato della ricetta.

Prepara anche il mix per spolverare i marshmallows, mescolando assieme lo zucchero a velo e l’amido di mais, poi tieni questo mix da parte.

Metti a bagno in 160 ml di acqua fredda i fogli di colla di pesce e lascia che si ammorbidiscano, ci vorranno 10 minuti circa.

In un pentolino scalda l’acqua rimanente e unisci tutto lo zucchero, quindi fai cuocere questo composto su fuoco basso, fino a quando avrai ottenuto uno sciroppo perfettamente trasparente. Tienilo d’occhio, perchè lo sciroppo tende a passare da trasparente a giallino in pochissimo tempo e questo non deve accadere.

Non appena lo sciroppo sarà trasparente, toglilo dal fuoco e unisci la vanillina e la colla di pesce assieme alla sua acqua, quindi mescola bene, in modo da farla sciogliere completamente.

Trasferisci lo sciroppo (ancora caldo) ottenuto in una ciotola capiente e sbattilo a lungo con le fruste elettriche, fino ad ottenere una massa molto densa, bianca e opaca, un po’ come gli albumi montati a neve ferma.

Spalma questa massa bianca dentro la teglia foderata con la pellicola e unta con l’olio, poi spolvera la superficie con un pochino di mix di zucchero a velo e amido di mais e lascia riposare il tutto a temperatura ambiente per almeno 3 ore (meglio se una notte intera).

Trascorso il tempo necessario, cospargi il piano di lavoro con un po’ di mix per spolverare (zucchero a velo e amido di mais), quindi capovolgi la teglia, sformando la massa di marshmallows sul piano di lavoro.

Taglia la massa a cubetti (oppure utilizza un coppapasta per realizzare le forme che preferisci) e poi passa ogni cubetto nel mix di zucchero a velo e amido di mais. Ecco pronti i tuoi marshmallows fatti in casa!

Idea alternativa: se vuoi, puoi colorare i marshmallows utilizzando dei coloranti alimentari in polvere o in gel, mettendone qualche goccia (o un pizzico) nello sciroppo appena prima di montarlo a neve.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata di tortellini
successivo
Zuppa di mare
  • 200 min
  • 30 porzioni
  • Difficoltà media
  • 40 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 cucchiaio di olio di semi di mais
12 g di colla di pesce in fogli
280 ml di acqua
300 g di zucchero semolato
1 bustina di vanillina
3 cucchiai colmi di amido di mais
3 cucchiai colmi di zucchero a velo
precedente
Insalata di tortellini
successivo
Zuppa di mare