
Sfogliata primavera
Buonissima sia calda che fredda
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g
- 150 g di mozzarella tritata o a fette
- 1 pomodoro ramato a fette
- qualche pomodorino piccolo rosso e giallo
- qualche oliva nera denocciolata
- qualche foglia di basilico fresco
- un pizzico di origano secco tritato
Preparazione Sfogliata primavera
La sfogliata primavera è un antipasto perfetto da servire anche per l’aperitivo: è semplice ma gustosa e piace sempre a tutti, sia calda che fredda!
Per questa Sfogliata sfiziosa puoi ovviamente usare della pasta sfoglia pronta, ma se vuoi, puoi prepararla in casa seguendo la ricetta://1699 Pasta sfoglia.
Per preparare la Sfogliata primavera, inizia stendendo sul piano di lavoro 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g e taglialo se vuoi in due strisce, in questo modo potrai fare delle fette più piccole, una volta cotta. Trasferisci poi la sfoglia su una teglia foderata con carta da forno.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Aggiungi sulla pasta sfoglia 150 g di mozzarella tritata o a fette, 1 pomodoro ramato a fette, qualche pomodorino piccolo rosso e giallo tagliato a metà, qualche oliva nera denocciolata e spolverizza tutto con un pizzico di origano secco tritato, avendo cura di lasciare un pochino di bordo libero tutt’intorno.
Metti a cuocere la tua Sfogliata primavera nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotta e i bordi della pasta saranno dorati e croccanti.
Una volta cotta, guarniscila con foglie di basilico fresco e gustala subito oppure lasciala raffreddare, prima di servirla tagliata a spicchi.
Articoli correlati
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g | |
150 g di mozzarella tritata o a fette | |
1 pomodoro ramato a fette | |
qualche pomodorino piccolo rosso e giallo | |
qualche oliva nera denocciolata | |
qualche foglia di basilico fresco | |
un pizzico di origano secco tritato |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android