









Miscela delle quattro spezie
Utilizzata da Carême, il cuoco dei Re e Re dei cuochi
Una miscela molto usata nella cucina francese per aromatizzare zuppe e sughi, carni arrosto e dolci vari.
Ingredienti
- 2 cucchiaini di pepe bianco macinato
- 1 cucchiaino di noce moscata grattugiata
- 1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- mezzo cucchiaino di cannella in polvere
Preparazione Miscela delle quattro spezie
La miscela delle quattro spezie nacque in Francia prima della Rivoluzione francese, dove veniva chiamata “misto di spezie fini”. Possiede un aroma caldo e intenso, dovuto soprattutto alla cannella e ai chiodi di garofano.
Preparazione
Mescola bene tutte le spezie e se possibile utilizzale subito, per sfruttare appieno l’aroma intenso delle spezie.
Utilizzo
Questa miscela è molto usata nella cucina francese per aromatizzare zuppe, ragù, salsicce e paté, è ottima anche abbinata alla carne di maiale, al pollame e ai funghi. Utilizzala per profumare pani dolci speziati, pudding, biscotti secchi o la crema pasticcera da utilizzare nella crostate alla frutta.
Forse non sai che
La cannella viene talvolta sostituita dallo zenzero in polvere, che rende la miscela più intensa e leggermente piccantina mentre il pepe può essere sia nero che bianco (o si possono mescolare entrambi), e può anche essere sostituito dalla nigella.
Articoli correlati
Ingredienti
2 cucchiaini di pepe bianco macinato | |
1 cucchiaino di noce moscata grattugiata | |
1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere | |
mezzo cucchiaino di cannella in polvere |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android