
Merluzzo all’arancia
Profumi siciliani in tavola
Ingredienti
- 2 tranci di merluzzo da 200 g ciascuno (senza pelle)
- 2 arance non trattate
- il succo spremuto di un limone
- 4-5 foglie di alloro
- 1 cucchiaino di timo fresco o secco
- qualche foglia di prezzemolo fresco per guarnire
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Merluzzo all’arancia
Il Merluzzo all’arancia è un secondo piatto a base di pesce che ha tutto il profumo e il sapore mediterraneo delle bellissime terre siciliane: olio di oliva, arance e alloro, che uniti assieme danno vita a un’armonia di sapori davvero indimenticabile!
Per preparare il Merluzzo all’arancia inizia tagliando a fette non troppo spesse un’arancia e mezza, quindi disponile in una pirofila precedentemente foderata con carta da forno.
Spremi il succo della mezza arancia rimasta e aggiungici il succo del limone, quindi tieni questo liquido da parte.
Disponi i tranci di merluzzo sulle fette di arancia, quindi condisci il tutto con 1 cucchiaino di timo fresco o secco, un pizzico di sale, una macinata di pepe e un filo di olio di oliva, poi aggiungi anche le foglie di alloro e trasferisci il tutto nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 15 minuti.
Trascorso questo tempo irrora il tutto con il succo degli agrumi e prosegui a ottura per altri 15 minuti o comunque fino a quando il merluzzo sarà cotto anche internamente.
Una volta pronto, sforna e guarnisci con foglioline di prezzemolo il tuo Merluzzo all’arancia poi servilo in tavola, magari accompagnandolo a un buon contorno di patate che puoi realizzare seguendo la ricetta://3492 Patate al forno al limone.
Solitamente, quando voglio portare in tavola direttamente la teglia, utilizzo questa https://amzn.to/2ML86d3 che è molto bella e fa la sua gran figura.
Articoli correlati
Ingredienti
2 tranci di merluzzo da 200 g ciascuno (senza pelle) | |
2 arance non trattate | |
il succo spremuto di un limone | |
4-5 foglie di alloro | |
1 cucchiaino di timo fresco o secco | |
qualche foglia di prezzemolo fresco per guarnire | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android