
Migliaccio di piselli
Ingredienti
- 200 g di piselli secchi
- 80 g di carne secca stesa (o in alternativa pancetta o guanciale)
- 1 spicchio di aglio
- 1 uovo
- 100 g di pinoli
- 2 rametti di rosmarino
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Migliaccio di piselli
Al contrario di tutti gli altri legumi, i piselli secchi non hanno bisogno di essere messi in ammollo prima di essere cotti, quindi ti basterà sciacquarli bene, metterli in una pentola con abbondante acqua (non salata), uno spicchio di aglio e un rametto di rosmarino, quindi porta il tutto ad ebollizione e lascia cuocere a fuoco basso per circa un’ora.
Una volta che saranno ben cotti, passali al mixer, in modo da ricavarne una purea.
Nel frattempo metti a rosolare 40 g di carne secca (ma può andare benone anche la pancetta) tagliata a dadini in un tegame assieme a un filo di olio di oliva e dopo qualche minuto spegni il fuoco e unisci la purea di piselli, un uovo leggermente sbattuto e un pizzico di sale.
Mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e versalo in una teglia da 28 cm di diametro foderata di carta da forno leggermente unta di olio.
Guarnisci la superficie del migliaccio con i pinoli, la carne secca avanzata e tagliata a dadini, qualche fogliolina di rosmarino e un filo di olio di oliva, quindi trasferiscilo in forno caldo a 180 °C per circa 30 – 40 minuti.
Trascorso questo tempo sforna il migliaccio di piselli e lascialo intiepidire prima di tagliarlo a fette o a dadini e servirlo in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di piselli secchi | |
80 g di carne secca stesa (o in alternativa pancetta o guanciale) | |
1 spicchio di aglio | |
1 uovo | |
100 g di pinoli | |
2 rametti di rosmarino | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android