; ; Ricetta Mousse vegana al cioccolato - La ricetta di Piccole Ricette

Mousse vegana al cioccolato

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Mousse vegana al cioccolato

Condividi

Libidinosa, ecco come descrivere questa crema vellutata e ricca di cioccolato. In più è vegana, senza glutine, senza lattosio e come se non bastasse, si prepara in 10 minuti. Questa ricetta prevede l’utilizzo dell’estratto di vaniglia: se non lo hai o non lo trovi al supermercato, puoi cercarlo nei negozi specializzati in alimentari etnici, online sul sito www.myamericanmarket.com/it oppure puoi sostituirlo con dei semplici semi di mezza bacca di vaniglia. In alternativa puoi preparare l’estratto seguendo la ricetta del mix://SP046 Estratto di vaniglia che trovi nello Spicy Box.

Per prima cosa fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente tritato, mettendolo in una ciotola posta su di una pentola con acqua in ebollizione. Appena il cioccolato sarà sciolto, toglilo dal fuoco e lascialo intiepidire leggermente.

A parte apri a metà un avocado, elimina il grosso seme centrale e riduci la polpa a cubetti, quindi mettila in un mixer dotato di lame in metallo.

Aggiungi nel mixer il cioccolato fuso, 10 g di cacao amaro, 2 cucchiaini di estratto di vaniglia, un pizzico di sale, un cucchiaio di latte di mandorla o cocco e 25 g di sciroppo d’acero e aziona a scatti il mixer fino ad ottenere una crema liscia e uniforme.

Trasferisci la mousse in coppette o bicchierini e gustala subito, oppure lasciala riposare in frigo per massimo un’ora, prima di servirla, in questo modo diventerà più solida e compatta, ma non lasciarla troppo in frigo, altrimenti diventerà molto dura.

Se ti avanza della mousse, non buttarla! Lasciala in frigorifero fino a quando sarà ben solida e compatta, poi prelevane poca alla volta con un cucchiaio e con le mani unte con poco olio di semi forma delle palline e passale nel cacao amaro o nel cioccolato fondente tritato: avrai così dei deliziosi tartufini vegani al cioccolato!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Fagiolini al forno
precedente
Fagiolini al forno
Farfalle al sedano e gorgonzola
successivo
Farfalle al sedano e gorgonzola
  • 10 min
  • 3 porzioni
  • Difficoltà media
  • 212 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 avocado maturo
50 g di cioccolato fondente consentito tritato finemente
10 g di cacao amaro
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di latte di mandorla o cocco
25 g di sciroppo d’acero
Fagiolini al forno
precedente
Fagiolini al forno
Farfalle al sedano e gorgonzola
successivo
Farfalle al sedano e gorgonzola