; ; Ricetta Orecchiette integrali fave e pomodorini - La ricetta di Piccole Ricette
Orecchiette integrali fave e pomodorini

Orecchiette integrali fave e pomodorini

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Orecchiette integrali fave e pomodorini

Condividi

Un primo saporito e insolito. Le fave, croccanti e gustose, si sposano a meraviglia con le orecchiette integrali in un piatto che non ti aspetti, delicato, appetitoso e nutriente al tempo stesso.

Se hai comprato delle fave fresche in baccello (ricorda che in tutto ti serviranno 200 g di fave pulite e sgranate), comincia a pulirle e sgranarle, procedendo così: stacca una delle due estremità del baccello, dividilo a metà ed aprilo, quindi estrai i semi facendo scorrere il pollice lungo la parete interna del baccello e versa direttamente i semi in una ciotola. A questo punto noterai che attaccato a ogni seme c’è una piccola escrescenza a forma di pinna. Eliminata questa escrescenza potrai capire se le fave sono fresche, infatti se sotto l’escrescenza il colore della fava è verde chiaro vuol dire che la fava è fresca, se al contrario il colore è scuro, significa che che le fave sono state raccolte ormai da qualche giorno e quindi è consigliabile privarle anche dello strato di pelle che circonda i semi. Una volta pulite, tienile da parte.

Metti in una padella posta su fuoco basso, assieme a un filo di olio, 2 spicchi di aglio schiacciati. Mentre rosolano delicatamente, sbuccia e taglia a rondelle sottili 1 cipolla piccola, mettila in padella e falla rosolare assieme all’aglio. Poi unisci anche 200 g di fave pulite e sgranate e mescola bene per farle insaporire. Aggiusta di sale e pepe, aggiungi un goccio di acqua e fai stufare il tutto per 10 minuti.

Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di abbondante acqua salata, butta 400 g di orecchiette integrali e falle cuocere al dente. Pulisci e lava 12 pomodorini e mettili nella padella delle fave, per farli appassire leggermente.

Quando le orecchiette sono pronte, scolale e versale a loro volta nella padella, falle saltare per 1 minuto in modo che si insaporiscano per bene e servile, eliminando l’aglio e guarnendo con qualche fogliolina di menta. Volendo, puoi prepararle in anticipo e farle freddare, in modo tale da consumarle come fossero un’insalata di pasta.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Costine al sesamo
successivo
Involtini di zucchine al tonno
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 454 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di orecchiette integrali
200 g di fave pulite e sgranate
12 pomodorini
2 spicchi di aglio
1 cipolla piccola
qualche fogliolina di menta fresca
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Costine al sesamo
successivo
Involtini di zucchine al tonno