; ; Ricetta Costine al sesamo - La ricetta di Piccole Ricette
Costine al sesamo

Costine al sesamo

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Costine al sesamo

Condividi

Una ricetta di stampo asiatico (e più precisamente coreano) che ti farà guardare la carne di maiale da una prospettiva nuova e insolita. Gustosissime e molto particolari, le costine al sesamo sono un incredibile asso nella manica se hai voglia di sorprendere i tuoi amici: nessuno, dopo averle assaggiate, potrà più considerarti un cuoco qualunque.

Per prima cosa, prendi 1 kg di costine di maiale ed elimina il grasso in eccesso, se sono molto grasse. Poi, in una padella antiaderente, fai tostare per 4-5 minuti 30 g di semi di sesamo, senza aggiungere alcun condimento.

In un’altra padella antiaderente fai scaldare un po’ di olio di semi, aggiungi 3 spicchi di aglio e falli rosolare brevemente. Poi, aggiungi le costine e falle rosolare bene da tutti i lati, girandole spesso. Quando sono belle dorate, aggiungi metà dei semi di sesamo tostati, 1 cipollotto tritato, 3 centimetri di zenzero grattugiato, 20 g di zucchero semolato, 50 ml di vino di riso (sakè), 1 cucchiaio di olio di sesamo, 5-6 cucchiai di salsa di soia e 200 ml di acqua. Mescola bene il tutto e fai cuocere a fuoco lento per 30 minuti, aggiungendo poca acqua se dovessero asciugarsi troppo.

A questo punto trasferisci le costine (solo le costine, il sughetto lascialo nella padella) in una teglia e mettile nel forno preriscaldato in modalità statica a 230 °C per 10-15 minuti, in modo che si arrostiscano bene.

Nel frattempo, stempera 30 g di amido di mais in poca acqua fredda e versa questa miscela nella padella con il sughetto, continuando a cuocere finché non si sarà addensato.

Trascorso il tempo necessario, sforna le costine, irrorale con il sughetto, cospargile con il resto dei semi di sesamo e un cipollotto fresco tagliato a rondelle. Servile ben calde, accompagnandole se vuoi con del semplice riso al vapore o lesso.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Panna cotta alla menta
successivo
Orecchiette integrali fave e pomodorini
  • 80 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 625 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 kg di costine di maiale
30 g di semi di sesamo
2 cipollotti
3 spicchi di aglio pelati
3 centimetri di zenzero grattugiato
20 g di zucchero semolato
50 ml di vino di riso (sakè)
1 cucchiaio di olio di sesamo
salsa di soia q.b.
30 g di amido di mais
acqua q.b.
olio di semi di mais q.b.
precedente
Panna cotta alla menta
successivo
Orecchiette integrali fave e pomodorini