
Orecchiette piccanti al cavolfiore
Ingredienti
- 400 g di orecchiette
- 400 g di cavolfiore
- 4 filetti di acciuga sott’olio
- 1 peperoncino piccante fresco
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio di oliva
- grana padano grattugiato q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Orecchiette piccanti al cavolfiore
Il cavolfiore è una di quelle verdure che spesso si evita di cucinare, soprattutto per l’odore che diffonde in casa. Peccato, perché è particolarmente ricco di vitamine (soprattutto A e C) e consigliato per le diete povere di grassi. Abbinato alle orecchiette, poi, è davvero favoloso!
Metti sul fuoco una pentola di acqua non salata. Lava e pulisci 400 g di cavolfiore e taglialo a pezzetti. Quando l’acqua bolle, buttalo in pentola, facendolo lessare per 10 minuti.
Ungi una padella con 2 cucchiai di olio, poi aggiungi 1 spicchio di aglio sbucciato e schiacciato, 4 filetti di acciuga sott’olio e 1 peperoncino piccante fresco tagliato a rondelle. Fai rosolare finché le acciughe non si saranno sfaldate.
Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Quando bolle, butta 400 g di orecchiette e cuocile al dente. Scola il cavolfiore e aggiungilo nella padella insieme agli altri ingredienti per farlo insaporire, ricordandoti di conservare 100 ml di acqua di cottura del cavolfiore.
Scola anche le orecchiette e mettile nella padella del condimento con l’acqua di cottura tenuta da parte. Fai saltare brevemente fino a quando l’acqua non si sarà asciugata, aggiustando eventualmente di sale e pepe.
Impiatta immediatamente e servi ben caldo, con una bella spolverata di grana padano grattugiato.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di orecchiette | |
400 g di cavolfiore | |
4 filetti di acciuga sott’olio | |
1 peperoncino piccante fresco | |
1 spicchio di aglio | |
2 cucchiai di olio di oliva | |
grana padano grattugiato q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android