
Ossobuco al vino bianco
Il secondo piatto saporito
Ingredienti
- 2 ossibuchi grandi
- una carota
- un pezzo di sedano
- mezza cipolla
- 40 g di burro
- 8 g di prezzemolo fresco tritato
- 200 ml di vino bianco secco
- brodo di carne q.b.
- farina 00 q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Ossobuco al vino bianco
L’ossobuco al vino bianco è un secondo piatto dal sapore corposo perfetto da servire in autunno o inverno, assieme a contorni ricchi come il purè di patate, la polenta o le patate al forno.
Per realizzare questo piatto è necessario preparare un buon brodo di carne: se vuoi puoi seguire la ricetta://1580 Brodo di carne, che trovi nella sezione delle preparazioni base.
Per preparare l’ossobuco al vino bianco, inizia occupandoti dei due ossi buchi: incidi con un coltello la pellicina che ricopre la parte esterna degli ossibuchi, per evitare che si arriccino durante la cottura. Infarinali per bene.
Trita finemente 1 cipolla e, a parte, 1 carota e 1 gambo di sedano. In un tegame largo fai fondere 40 g di burro assieme a 1 cucchiaio di olio di oliva. Infarina gli ossibuchi e, quando il burro inizia a sfrigolare, mettili nel tegame, facendoli rosolare a fuoco vivo finché non si colorano leggermente.
Girali e falli colorare anche dall’altra parte. Una volta dorati, toglili dal tegame e mettici la cipolla tritata, abbassando la fiamma per farla appassire per bene. Quando comincia a prendere colore, rimetti gli ossibuchi nel tegame e aggiusta di sale e pepe.
Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso.
Fai cuocere per 5 minuti, sfuma con 200 ml di vino bianco e distribuisci fra gli ossibuchi il trito di sedano e carota. Copri il tegame e fai cuocere per un’ora abbondante, girando gli ossibuchi un paio di volte e aggiungendo un po’ di brodo di carne di tanto in tanto, quando vedi che il sugo si restringe troppo. La carne sarà cotta quando tenderà a staccarsi dall’osso.
Una volta cotti, servi il tuo ossobuco al vino bianco in tavola, magari accompagnandolo con un buon contorno che puoi realizzare seguendo la ricetta://1215 Puré di patate.
Articoli correlati
Ingredienti
2 ossibuchi grandi | |
una carota | |
un pezzo di sedano | |
mezza cipolla | |
40 g di burro | |
8 g di prezzemolo fresco tritato | |
200 ml di vino bianco secco | |
brodo di carne q.b. | |
farina 00 q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android