
Pasta alla milanese
Ingredienti
- 600 g di ditalini rigati
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 mazzetto di finocchietto selvatico
- 100 g di pangrattato
- 1 cipolla
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- grana padano grattugiato q.b.
Preparazione Pasta alla milanese
La pasta alla milanese è in realtà una pasta di origine siciliana! Il nome è dovuto all’utilizzo del pangrattato, che ricorda la classica cotoletta alla milanese!
Per prima cosa fai tostare il pangrattato in una padella con un filo di olio, facendo però attenzione a non bruciarlo.
A parte prepara il sugo: fai soffriggere la cipolla tritata in una padella con poco olio di oliva e un pizzico di sale.
Nel frattempo fai sbollentare il finocchietto selvatico in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione per circa 5 minuti, poi tiralo fuori e scolalo bene, tenendo l’acqua sul fuoco per la pasta.
Nella stessa acqua quindi fai cuocere i ditalini e quando sono pronti scolali.
In una ciotola fai uno strato di pasta, poi uno di sugo e uno di finocchietto, cospargi con abbondante grana padano, poi pangrattato tostato e ripeti gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
Mescola poi bene il tutto e servi cospargendo con pangrattato tostato e buon appetito!
Consiglio: fai più pasta del dovuto e avanzarla per il giorno successivo, perchè scaldata in padella con un filo d’olio e un po’ di grana padano grattugiato formerà una crosticina deliziosa!
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di ditalini rigati | |
400 g di passata di pomodoro | |
1 mazzetto di finocchietto selvatico | |
100 g di pangrattato | |
1 cipolla | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
grana padano grattugiato q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android