Provalo e ti assicuro che non comprerai più il pane in cassetta confezionato!
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina Manitoba
- 7 g di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di malto d’orzo o di miele
- 80 ml di latte tiepido
- 8 g di sale
- 200 ml di acqua tiepida
- 50 g di olio di semi di mais o arachidi
- poco latte per spennellare
Preparazione Pan bauletto fatto in casa
Il Pan bauletto fatto in casa è un pane in cassetta davvero morbidissimo e perfetto per fare sandwich, toast, o anche solo per essere gustato così, al naturale. Una volta pronto potrai tenerlo chiuso in un sacchetto di plastica, in questo modo si manterrà bene per qualche giorno e nel caso si indurisse, ti basterà tagliarlo a fette e ripassarlo su una piastra rovente per farlo tornare bello fragrante. Volendo potrai anche congelarlo già tagliato a fette, così quando vorrai, avrai sempre del buon pane in cassetta fatto in casa, dovrai solo farlo scongelare!
Inoltre, questo Pan bauletto, non contenendo burro, è più leggero di quello al latticello, che se vuoi, puoi realizzare seguendo la ricetta://1710 Pane bianco al latticello.
Per preparare il Pan bauletto fatto in casa, inizia facendo sciogliere 1 cucchiaino di malto d’orzo o di miele in 80 ml di latte tiepido. A parte fai sciogliere 8 g di sale in 200 ml di acqua tiepida.
In una ciotola capiente setaccia 250 g di farina 00 e 250 g di farina manitoba assieme a 7 g di lievito di birra secco, unisci i 200 ml di acqua tiepida precedentemente salata, il latte in cui hai sciolto il malto, e i 50 g di olio di semi di mais o arachidi, quindi impasta bene il tutto con le mani (o con la planetaria) fino ad ottenere un panetto di pasta liscio, morbido e uniforme.
Copri la ciotola con la pellicola trasparente e metti l’impasto a lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o comunque fino a quando sarà almeno raddoppiato di volume.
Trascorso il tempo indicato, riprendi l’impasto, rovescialo sul piano di lavoro ben infarinato e stendilo con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia larga circa 24-25 centimetri (ossia larga quanto lo stampo nel quale andrà inserita) e lunga un po’ più di 25 centimetri.
Partendo dal lato corto, arrotola la pasta su se stessa, ottenendo un rotolo compatto, poi adagialo in uno stampo da plumcake delle dimensioni di circa 25 x 11 centimetri, precedentemente foderato con carta da forno e mettilo a lievitare in un luogo tiepido per 1 ora e mezza circa, o comunque fino a quando l’impasto sarà bello gonfio e avrà superato le pareti dello stampo.
Per questo pan bauletto io di solito utilizzo questo http://amzn.to/2DnAIbG che è uno stampo da plumcake da 25 x 11 centimetri.
Quando mancheranno 30 minuti al termine della lievitazione, accendi il forno in modalità statica a 180 °C e metti sul ripiano più basso del forno forno un pentolino con un po’ di acqua bollente.
Non appena sarà terminata la lievitazione, spennella la superficie del pane con poco latte, poi mettilo nel forno e lascialo cuocere per 45-50 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotto e dorato in superficie. Se vuoi che non si colorisca troppo, puoi coprirlo con un foglio di alluminio a metà cottura.
Una volta cotto, sforna il Pan bauletto fatto in casa e senza toglierlo dallo stampo, coprilo con un panno asciutto e pulito, lasciandolo raffreddare completamente, in questo modo, la crosta del pane si ammorbidirà, diventando elastica.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di farina 00 | |
250 g di farina Manitoba | |
7 g di lievito di birra secco | |
1 cucchiaino di malto d’orzo o di miele | |
80 ml di latte tiepido | |
8 g di sale | |
200 ml di acqua tiepida | |
50 g di olio di semi di mais o arachidi | |
poco latte per spennellare |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android