
Pancakes alla mela
I pancakes che sanno di torta di mele
Ingredienti
- 1 mela dolce e profumata
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 30 g di burro a pezzetti
- 150 g di farina 00
- 10 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- 5 g di di lievito vanigliato per dolci
- 3 g di bicarbonato di sodio
- 220 g di latticello
- 1 uovo
- 40 g di burro fuso
- 1 generoso pizzico di cannella in polvere
- olio di semi per ungere la padella q.b.
Preparazione Pancakes alla mela
Come avrai capito, sono una fan sfegatata dei pancakes e questi pancakes alla mela sono divini. Li adoro in tutti i modi e ne ho provati di tutti i tipi, anche se personalmente i pancakes al latticello rimangono i miei preferiti perché hanno proprio il sapore dei veri pancakes americani. Questa volta li ho provati con mela e cannella e devo dire che sono davvero ottimi!
Per realizzare questi pancakes serve il latticello, ma visto che non è facile trovarlo in Italia, puoi tranquillamente realizzare in casa un suo validissimo sostituto, seguendo la ricetta://132 Latticello o Buttermilk.
Per preparare i pancakes alla mela, inizia occupandoti della mela: sbucciala, tagliala in 6 rondelle tutte più o meno dello stesso spessore, poi con un coppapasta o un coltello elimina il centro da ogni fetta di mela in corrispondenza del torsolo.
In una padella capiente posta su fuoco basso fai fondere 30 g di burro a pezzetti, quindi metti a rosolare le rondelle di mela cospargendole con un cucchiaio di zucchero di canna e lasciandole cuocere due o tre minuti per lato, fin quando saranno leggermente ammorbidite e caramellate. Una volta cotte, trasferisci le rondelle di mela in un piatto e tienile da parte.
A parte prepara la pastella dei pancakes: setaccia in una ciotola 150 g di farina 00, 10 g di zucchero semolato, 1 pizzico di sale, 5 g di di lievito vanigliato per dolci, un generoso pizzico di cannella in polvere e 3 g di bicarbonato di sodio, quindi tieni da parte questo mix.
In un’altra ciotola sbatti 220 g di latticello assieme a 1 uovo e a 40 g di burro fuso, poi unisci questi due composti, mescolando il tutto, fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
La tua pastella è pronta per essere cotta, quindi passa alla cottura dei pancakes: con un pezzo di carta da cucina bagnato di olio di semi, ungi una padella antiaderente ben calda e versa un mestolino di pastella, poi adagia al centro una rondella di mela e versa sopra a tutto un altro pochino di pastella, quindi prosegui la cottura per qualche istante.
Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio di bruciare i pancakes.
Non appena vedrai vedrai che si formano dei buchetti sulla superficie del pancake, vicino ai bordi, significa che è il momento di girarlo dall’altra parte. Quando sarà bello dorato da entrambi i lati, mettilo su un piatto e procedi nello stesso modo con gli altri pancake fino ad esaurimento della pastella. Alla fine, dosando la pastella con attenzione otterrai 6 pancakes alla mela.
Una volta pronti servi i tuoi pancakes in tavola, se vuoi affogandoli come faccio io nello sciroppo d’acero.
Articoli correlati
Ingredienti
1 mela dolce e profumata | |
1 cucchiaio di zucchero di canna | |
30 g di burro a pezzetti | |
150 g di farina 00 | |
10 g di zucchero semolato | |
1 pizzico di sale | |
5 g di di lievito vanigliato per dolci | |
3 g di bicarbonato di sodio | |
220 g di latticello | |
1 uovo | |
40 g di burro fuso | |
1 generoso pizzico di cannella in polvere | |
olio di semi per ungere la padella q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android