
Pane ai semi di cumino
Profumato e saporito
Ingredienti
- 180 g di farina Manitoba
- 120 g di farina integrale
- 4 g di lievito di birra secco
- 200 ml di acqua tiepida
- 20 ml di olio di oliva
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 4 g di sale fino
- sale grosso q.b.
- un po’ di semi di cumino per decorare il pane
Preparazione Pane ai semi di cumino
Il Pane ai semi di cumino è un pane rustico, profumato e perfetto per arricchire il cesto del pane con sapori nuovi e inediti. Il cumino infatti ha un aroma molto forte e intenso, che non piace sempre a tutti ed ecco perché in questa ricetta non se ne usa moltissimo.
Per preparare il Pane ai semi di cumino inizia mescolando sul piano di lavoro 180 g di farina Manitoba assieme a 120 g di farina integrale e 4 g di lievito di birra secco.
Disponi il mix di farine a fontana, poi aggiungi 20 ml di olio di oliva e 1 cucchiaino di semi di cumino, quindi aggiungi lentamente 180 ml di acqua tiepida, in cui avrai fatto sciogliere 4 g di sale, mescolando e impastando bene il tutto.
Lavora l’impasto con le mani per 10-15 minuti, forma una palla, trasferiscila in una ciotola, coprila con uno strofinaccio pulito e lascia lievitare la pagnotta per almeno un’ora, in un luogo tiepido.
Al termine dell’ora di lievitazione, l’impasto dovrebbe essere raddoppiato di volume: se così non fosse, lascialo lievitare fino al raddoppio.
Trascorso il tempo necessario alla lievitazione, dividilo in tre o quattro pezzi (dipende da quanto vuoi farli grandi, io preferisco farne tre perché vengono un po’ più grandi e non si seccano troppo in cottura), poi con le mani forma dei filoncini allungati e disponili su una teglia foderata con la carta da forno.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Spolverizza i filoncini di pane con un pochino di semi di cumino e un po’ di sale grosso, dopodiché lasciali lievitare (sempre in un luogo tiepido) per un’ora e mezza, o comunque fino a quando saranno ben gonfi e avranno almeno raddoppiato il loro volume.
Al termine di questa seconda lievitazione, scalda il forno in modalità statica a 200 °C e fai cuocere il tuo pane ai semi di cumino per 30-35 minuti, o comunque fino a quando saranno ben dorati e croccanti.
Se ami fare il pane in casa devi assolutamente provare la buonissima ricetta://3366 Pane senza impasto.
Articoli correlati
Ingredienti
180 g di farina Manitoba | |
120 g di farina integrale | |
4 g di lievito di birra secco | |
200 ml di acqua tiepida | |
20 ml di olio di oliva | |
1 cucchiaino di semi di cumino | |
4 g di sale fino | |
sale grosso q.b. | |
un po’ di semi di cumino per decorare il pane |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android