; ; Ricetta Pane con formaggio e pancetta - La ricetta di Piccole Ricette
Pane con formaggio e pancetta

Pane con formaggio e pancetta

Rustico e ricco di sapore

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Pane con formaggio e pancetta

Condividi

Il pane con formaggio e pancetta è un lievitato molto saporito e perfetto da servire come antipasto o aperitivo, perché è perfetto da gustare semplicemente così, da solo. La sua preparazione è un po’ lunga, è vero, ma ti assicuro che il risultato sarà da leccarsi i baffi!

Per preparare il Pane con formaggio e pancetta, comincia occupandoti della base che farà lievitare il pane, ossia il lievitino. In una ciotolina sciogli 7 g di lievito di birra secco e 1 cucchiaino di zucchero in 50 ml di acqua tiepida (prelevandola dal totale), poi unisci 100 g di farina di tipo 0 (sempre prelevandola dal totale), e impasta il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.

Se vedi che il panetto è troppo appiccicoso non importa, va bene così, se invece dovesse essere troppo duro, puoi aggiungere un goccio di acqua in più, per renderlo più morbido.

Copri la ciotolina con un foglio di pellicola trasparente e lascia lievitare questo primo impasto per circa 2 ore o comunque fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.

Trascorso il tempo di questa prima lievitazione, metti in una ciotola capiente i 400 g di farina rimanenti e forma un buco al centro. Disponi nel buco il panetto di impasto lievitato e tutta l’acqua tiepida rimanente (circa 220 ml), quindi inizia ad impastare con le mani o con una planetaria aggiungendo dopo qualche istante anche 5 g di sale.

Di solito, per lavorare gli impasti così elastici, io utilizzo questa https://amzn.to/2SWzJH6 ossia la mia fidata planetaria, che mi permette di fare decisamente meno fatica e ottenere impasti perfettamente incordati.

Impasta bene tutti questi ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio, omogeneo ed elastico, quindi copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia lievitare per altre 2 ore, o comunque fino a quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume.

Quando anche questa lievitazione sarà terminata, aggiungi all’impasto 150 g di pancetta dolce o salame a dadini e 200 g di caciocavallo a cubetti, quindi impasta nuovamente il tutto in maniera da incorporare bene i dadini di pancetta e di formaggio nel composto.

Dai al pane una forma tonda, oppure a filone e disponilo su di una teglia foderata con carta da forno, poi spennellalo con un goccio di latte, cospargilo con i semi di sesamo e lascialo lievitare per altri 45-50 minuti circa.

Una volta trascorso il tempo di quest’ultima lievitazione, metti a cuocere il tuo Pane con formaggio e pancetta nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 30-40 minuti o fino a quando sarà ben cotto e dorato in superficie.

Non appena sarà cotto, sfornalo e lascialo raffreddare completamente, prima di tagliarlo a fette e gustarlo! Buon appetito!

Se ami i lievitati rustici, allora ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://3533 Mattonella rustica.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Triangolini di carnevale
precedente
Triangolini di carnevale
Frittelle dolci agli albumi
successivo
Frittelle dolci agli albumi
  • 390 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 564 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di farina di tipo 0
270 ml di acqua tiepida
7 g di lievito di birra secco
1 cucchiaino di zucchero
5 g di sale
150 g di pancetta dolce o salame a dadini
200 g di caciocavallo a cubetti
1 goccio di latte
1 cucchiaio di semi di sesamo neri o bianchi
Triangolini di carnevale
precedente
Triangolini di carnevale
Frittelle dolci agli albumi
successivo
Frittelle dolci agli albumi