; ; Videoricetta Pastiera salata - La ricetta di Piccole Ricette

Pastiera salata
Ricca e saporita

Extra:
  • Economica

Una golosa idea da servire a Pasqua, per un antipasto ricco e saporito

Ingredienti

Preparazione Pastiera salata

Condividi

La Pastiera salata è una bellissima idea da servire come antipasto durante il pranzo di Pasqua o di Pasquetta. Un sottile guscio di pasta matta che racchiude un ricco e saporito ripieno a base di ricotta e grano cotto, proprio come nella classica Pastiera dolce, ma insaporito con tanto formaggio e salumi. Il risultato è una pastiera saporita e ricca, davvero sorprendente!

Per preparare la Pastiera salata servono 400 g di Pasta matta, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1794 Pasta matta. Le dosi di quella ricetta sono già sufficienti per questa pastiera.

Prepara quindi il ripieno, cominciando dal grano cotto: metti 250 g di grano cotto in un pentolino e aggiungi 10 g di burro e 50 ml di latte, quindi lascialo cuocere per qualche minuto mescolando spesso fino a quando avrai ottenuto un composto cremoso, dopodiché lascialo intiepidire.

In una ciotola capiente metti 250 g di ricotta vaccina o di pecora ben soda, 1 uovo, 30 g di grana padano grattugiato, 30 g di pecorino grattugiato, la crema di grano cotto, un generoso pizzico di sale e un pizzico di pepe, quindi mescola bene tutti questi ingredienti con un cucchiaio o una spatola, in modo da ottenere un composto ben amalgamato.

Per finire unisci 150 g di provolone a cubetti e 150 g di salame a cubetti, poi mescola ancora per distribuirli uniformemente nel composto.

A parte stendi tre quarti di pasta matta in modo da ottenere un disco sottile e largo abbastanza da foderare uno stampo da circa 24 centimetri di diametro, poi aiutandoti con il mattarello, adagialo nello stampo e ritaglia le eccedenze di pasta avendo cura di lasciare comunque un paio di centimetri da ripiegare sopra al ripieno.

Di solito per questa pastiera io utilizzo uno stampo di argilla come questo https://amzn.to/2HJbE0H che è molto bello.

Riempi questa base con tutta la crema di ricotta e grano cotto, livellandola bene in superficie, dopodiché utilizza la pasta matta rimanente per realizzare le strisce di decoro della tua Pastiera salata.

Una volta stese le strisce di impasto sulla superficie, ripiega i bordi di pasta sul ripieno e metti a cuocere la tua Pastiera salata nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 45-50 minuti o comunque fino a quando la superficie sarà leggermente dorata e il ripieno ben cotto.

Una volta cotta, sforna la tua Pastiera salata e lasciala raffreddare completamente, prima di servirla in tavola e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Biscotti veloci al burro di arachidi
precedente
Biscotti veloci al burro di arachidi
Pane integrale alle noci
successivo
Pane integrale alle noci
  • 120 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 344 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di pasta matta
250 g di grano cotto
10 g di burro
50 ml di latte
250 g di ricotta vaccina o di pecora ben soda
1 uovo grande
30 g di grana padano grattugiato
30 g di pecorino grattugiato
150 g di provolone a cubetti
150 g di salame a cubetti
sale q.b.
pepe q.b.
Biscotti veloci al burro di arachidi
precedente
Biscotti veloci al burro di arachidi
Pane integrale alle noci
successivo
Pane integrale alle noci