; ; Ricetta Panino Buono Buono - La ricetta di Piccole Ricette
Panino Buono Buono

Panino Buono Buono

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Panino Buono Buono

Condividi

Il panino buono buono è perfetto per un pranzo o per una cena leggera, specialmente d’estate perché è fresco, gustoso e rappresenta un pasto completo.

Occupati innanzitutto del tonno: scolalo molto bene dal suo olio di conservazione. Lava bene il pomodoro e taglialo a fette non troppo sottili, poi lava e asciuga anche le foglie di lattuga.

Apri i panini a metà e condiscili con un filo di olio, un pizzico di sale e un po’ di origano tritato, quindi farciscili con fette di pomodoro, foglie di lattuga e tonno a volontà! Voilà! Il panino è pronto!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 290 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 panini al sesamo
1 pomodoro cuore di bue
160 g di tonno all'olio di oliva
4 foglie di lattuga
sale q.b.
olio di oliva q.b.
origano fresco o secco tritato q.b.
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo