; ; Ricetta Panna cotta ai frutti di bosco - La ricetta di Piccole Ricette
Panna cotta ai frutti di bosco

Panna cotta ai frutti di bosco

Extra:
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Panna cotta ai frutti di bosco

Condividi

Per prima cosa metti a bagno in acqua fredda per 10 minuti i fogli di colla di pesce, poi falli sciogliere in un pentolino posto su fuoco basso assieme al latte.

In un pentolino fai bollire per tre minuti la panna assieme allo zucchero e alla bacca di vaniglia tagliata a metà per il lungo.

Versa il mix di latte e colla di pesce nella panna, mescola bene, elimina la bacca di vaniglia e versa il composto in uno stampo da plumcake o in cocottine individuali.

Lascia raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferisci tutto in frigorifero a rassodare per almeno tre ore.

Poco prima di servire in tavola il dolce, scalda la confettura in un pentolino su fuoco basso oppure al microonde, in modo da renderla più liquida.

Servi la panna cotta assieme alla confettura di frutti di bosco e servi in tavola.

Idea alternativa: se hai tempo e vuoi rendere ancora più golosa questa panna cotta, metti dei frutti di bosco freschi dentro la panna cotta prima di farla raffreddare in frigorifero.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace
  • 240 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 399 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 ml di panna fresca
200 ml di latte
4 fogli colla di pesce
150 g di zucchero a velo
1 bacca di vaniglia (o una bustina di vanillina)
confettura ai frutti di bosco q.b.
precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace