
Panna cotta alla Liquirizia
Ingredienti
- 250 g di panna fresca
- 250 g di latte intero
- 80 g di zucchero
- 15 g di liquirizia in polvere
- 2 fogli di colla di pesce
Preparazione Panna cotta alla Liquirizia
Per prima cosa metti a bagno in acqua fredda per 10 minuti i fogli di colla di pesce, e nel frattempo fai bollire in un pentolino la panna assieme al latte, allo zucchero e alla liquirizia in polvere (basteranno due o tre minuti dall’inizio del bollore), ma fai attenzione: la liquirizia tende a fare i grumi, quindi mescola bene fino a che tutti i grumi siano spariti (se dovesse rimanere qualche grumo puoi sempre filtrare attraverso un colino a maglie strette il composto prima di suddividerlo negli stampini).
Trascorsi i tre minuti abbassa la fiamma al minimo e aggiungi la colla di pesce ammollata e ben strizzata, mescolando ancora bene per farla sciogliere tutta.
Spegni il fuoco e lascia intiepidire il composto prima di versarlo in uno stampo da plumcake o in cocottine individuali.
Lascia raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferisci tutto in frigorifero a rassodare per almeno una notte.
Se vuoi rendere ancora più golosa questa panna cotta, puoi irrorarla con un filo di liquore alla liquirizia prima di servirla!
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di panna fresca | |
250 g di latte intero | |
80 g di zucchero | |
15 g di liquirizia in polvere | |
2 fogli di colla di pesce |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android