; ; Ricetta Pasta ai cavoletti di Bruxelles - La ricetta di Piccole Ricette
Pasta ai cavoletti di Bruxelles

Pasta ai cavoletti di Bruxelles

Rustica, saporita e buonissima

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Pasta ai cavoletti di Bruxelles

Condividi

La Pasta ai cavoletti di Bruxelles è un primo piatto rustico e saporito, in cui la pasta viene condita con un mix di cavoletti saltati in padella assieme a aglio e acciughe. La dolcezza dei cavoletti e la sapidità delle acciughe lega a meraviglia e il risultato è davvero strepitoso. Un bel modo per gustare queste piccole meraviglie che ci regala l’autunno!

Per preparare la Pasta ai cavoletti di Bruxelles inizia lavando bene 400 g di cavoletti di Bruxelles, poi elimina eventuali foglioline brutte o rovinate, se ce ne sono, e tagliali in 4 spicchi ciascuno.

A parte sbuccia i due spicchi di aglio e tagliali a fettine sottili oppure tritali finemente con un coltello o spremili con lo spremiaglio.

Per comodità io di soluto utilizzo uno spremiaglio come questo https://amzn.to/2MRLE1K che è davvero comodo e mi permette di ridurre l’aglio in pezzetti davvero molto piccoli.

In una padella posta su fuoco basso fai scaldare 4 cucchiai di olio di oliva e appena sarà caldo, aggiungi gli 8 filetti di acciuga sott’olio ben scolati e i due spicchi di aglio a fettine o tritati, lasciando che si stufino delicatamente. In pratica non devono soffriggere, ma semplicemente sciogliersi e ammorbidirsi, quindi tieni la fiamma davvero molto bassa.

Appena le acciughe saranno disfatte, unisci i cavoletti tagliati a pezzi e alza la fiamma, quindi falli rosolare bene per qualche minuto, fino a quando avranno iniziato a dorarsi, dopodiché aggiungi 125 ml di acqua o brodo vegetale caldo e prosegui la cottura per 15-20 minuti circa, o comunque fino a quando i cavoletti saranno ben cotti e morbidi e il liquido si sarà asciugato completamente. Se necessario, durante la cottura puoi aggiungere altro brodo o acqua.

A parte fai cuocere 400 g di pasta corta integrale in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e non appena sarà cotta, scolala e condiscila con i cavoletti salatati, aggiusta eventualmente di sale, anche se non dovrebbe essercene bisogno, dato che le acciughe sono già molto salate, mescola bene e servi la tua Pasta ai cavoletti di Bruxelles in tavola, se vuoi cospargendola con un pochino di grana padano grattugiato. Buon appetito!

Se ti piacciono i cavoletti, allora ti consiglio di provare anche la ricetta://1414 Frittata ai cavoletti.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Fagioli in salsa bbq
precedente
Fagioli in salsa bbq
Crostata di pere al vino
successivo
Crostata di pere al vino
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 501 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di pasta corta integrale
400 g di cavoletti di Bruxelles
8 filetti di acciuga sott'olio ben scolati
2 spicchi di aglio
125 ml di acqua o brodo vegetale caldo
grana padano grattugiato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Fagioli in salsa bbq
precedente
Fagioli in salsa bbq
Crostata di pere al vino
successivo
Crostata di pere al vino