
Cotolette alla palermitana
Ingredienti
- 4 fettine di scamone di vitello o petto di pollo
- 150 g di pangrattato
- 50 g di pecorino siciliano grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo fresco tritato q.b.
- spicchi di limone per servire q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Cotolette alla palermitana
Tutti conoscono la cotoletta alla milanese, diventata ormai un piatto tradizionale in tutta Italia. Non tutti, invece, sanno che esiste anche la cotoletta alla palermitana, con una panatura sfiziosissima, ma più leggera, grazie alla cottura al forno o alla griglia.
Trita finemente 1 spicchio di aglio sbucciato e uniscilo a 150 g di pangrattato, 50 g di pecorino siciliano grattugiato e una manciata di prezzemolo fresco tritato. Sala e pepa a piacere, poi mescola bene.
Ungi di olio di oliva 4 fettine di vitello o pollo, poi passale nel composto di pangrattato, aglio, prezzemolo e pecorino, facendolo aderire bene da entrambi i lati.
Per grigliarle, scalda bene una piastra su fuoco vivace e fai cuocere le fettine da entrambi i lati, fino a quando saranno ben cotte.
Se invece opti per il forno, scaldalo a 180 °C, in modalità statica. Adagia le tue cotolette su una teglia foderata con carta da forno e falle cuocere per 15-20 minuti, girandole a metà cottura e attivando il grill quando sono quasi pronte per ottenere una crosticina più dorata.
Servi le tue cotolette calde o tiepide, con qualche spicchio di limone. Nel composto usato per la panatura puoi aggiungere anche una manciata di capperi e di olive sminuzzati finemente.
Articoli correlati
Ingredienti
4 fettine di scamone di vitello o petto di pollo | |
150 g di pangrattato | |
50 g di pecorino siciliano grattugiato | |
1 spicchio di aglio | |
prezzemolo fresco tritato q.b. | |
spicchi di limone per servire q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android