; ; Ricetta Pasta ai gamberoni e peperoni - La ricetta di Piccole Ricette
Pasta ai gamberoni e peperoni

Pasta ai gamberoni e peperoni

L’abbinamento insolito e azzeccatissimo

Extra:
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Pasta ai gamberoni e peperoni

Condividi

Spesso i gamberoni e in generale i pesci, i crostacei e i molluschi vengono associati a formati di pasta lunga, ma in questa Pasta ai gamberoni e peperoni un formato di pasta corta ci sta benissimo, grazie anche all’abbinamento di terra e mare con i peperoni rossi, carnosi e dolci, che legano meravigliosamente con il sapore dei gamberoni.

Per preparare la Pasta ai gamberoni e peperoni, inizia occupandoti dei 400 g di peperoni: dopo averli lavati, mondali eliminando i semini e i filamenti bianchi interni, quindi riducine la polpa a cubetti.

Metti a rosolare i peperoni in una padella capiente con un filo di olio, a fuoco vivace, aggiungendo anche uno spicchio di aglio. Quando i peperoni saranno ben rosolati e ammorbiditi, unisci 200 g di passata di pomodoro e prosegui la cottura per 15-20 minuti, fino a quando il sughetto sarà ben cotto e ristretto. A fine cottura aggiustalo di sale e frullalo con un frullatore ad immersione in maniera da ottenere una salsa abbastanza liscia.

Nel frattempo fai cuocere gli 8 gamberoni in un’altra padella, assieme a un filo di olio di oliva e uno spicchio di aglio per qualche minuto, poi sfumali con 50 ml di vino bianco secco e lascia che evapori, dopodiché spegni il fuoco.

Fai cuocere 320 g di farfalle in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e non appena saranno cotte, scolale e condiscile con la salsa ai peperoni, distribuiscile nei piatti aggiungendo anche i gamberoni, quindi completa il tutto con una macinata di pepe e buon appetito!

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Se ami i piatti terra e mare, allora ti consiglio di provare anche la buonissima ricetta://1547 Cavatelli con vongole e cannellini.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Polpette al pomodoro e piselli
precedente
Polpette al pomodoro e piselli
Madeleine al limone
successivo
Madeleine al limone
  • 50 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 464 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di farfalle o altra pasta corta
8 gamberoni
50 ml di vino bianco secco
400 g di peperoni rossi
200 g di passata di pomodoro
2 spicchi di aglio sbucciati
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Polpette al pomodoro e piselli
precedente
Polpette al pomodoro e piselli
Madeleine al limone
successivo
Madeleine al limone