
Pasta al ragù di castrato
Rustica e saporita
Ingredienti
- 400 g di pasta lunga o corta
- 700 g di polpa di castrato tritata
- 100 g di carota pulita
- 100 g di sedano pulito
- 100 g di cipolla pulita
- 20 g di triplo concentrato di pomodoro
- 400 g di pomodori pelati a pezzetti
- 200 ml di brodo di carne caldo
- 200 ml di vino rosso
- 30 g di olio di oliva
- 20 g di burro
- foglioline di timo per guarnire
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Pasta al ragù di castrato
La Pasta al ragù di castrato è un primo piatto decisamente saporito, in cui la carne di castrato diventa protagonista e rende il sugo molto rustico e con un aroma e un sapore unici e inconfondibili. Se non trovi la carne macinata di castrato, puoi tranquillamente comprare degli arrosticini e macinare quelli.
Per preparare la Pasta al ragù di castrato ti servirà un buon brodo di carne. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://1580 Brodo di carne che trovi nella sezione delle preparazioni base.
Per cominciare occupati del trito di verdure: trita finemente con un coltello 100 g di carota pulita, 100 g di sedano pulito e 100 g di cipolla pulita, quindi tieni questo trito da parte un momento.
In una pentola capiente posta su fuoco basso fai scaldare 30 g di olio di oliva assieme a 20 g di burro e non appena questi saranno ben caldi, metti a soffriggere delicatamente il trito di sedano, carota e cipolla, lasciandolo cuocere per qualche minuto e facendo attenzione a non bruciarlo.
Solitamente per preparare il ragù io utilizzo questa https://amzn.to/2QIxna0 ossia una pentola in rame stagnato che mi permette di cuocere il sugo lentamente, mantenendo sempre una temperatura costante.
Quando le verdure saranno appassite, aggiungi 700 g di polpa di castrato tritata, quindi mescola bene il tutto sgranando la carne e lasciandola cuocere fino a quando sarà completamente cotta e rosolata.
A questo punto sfuma il tutto con 200 ml di vino rosso, quindi prosegui la cottura fino a quando sarà completamente evaporato, poi sciogli 20 g di triplo concentrato di pomodoro in un mestolo di brodo caldo, prelevandolo dal totale e aggiungi questa miscela alla carne in cottura, unisci 400 g di pomodori pelati a pezzetti, mescola bene, copri con il coperchio e lascia cuocere il ragù per almeno due ore a fuoco bassissimo.
Durante la cottura, mescola di tanto in tanto il ragù e se vedi che si asciuga, aggiungi un pochino di brodo di tanto in tanto, in maniera da non farlo bruciare.
Una volta cotto, pegni il fuoco e lascialo riposare per mezz’ora e nel frattempo fai cuocere 400 g di pasta in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione.
Una volta cotta, scolala e condiscila con il ragù di castrato, poi servila subito in tavola guarnendola con foglioline di timo e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di pasta lunga o corta | |
700 g di polpa di castrato tritata | |
100 g di carota pulita | |
100 g di sedano pulito | |
100 g di cipolla pulita | |
20 g di triplo concentrato di pomodoro | |
400 g di pomodori pelati a pezzetti | |
200 ml di brodo di carne caldo | |
200 ml di vino rosso | |
30 g di olio di oliva | |
20 g di burro | |
foglioline di timo per guarnire | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android