; ; Ricetta Pasta frolla al pistacchio - La ricetta di Piccole Ricette
Pasta frolla al pistacchio

Pasta frolla al pistacchio

Una frolla profumatissima, ideale per i tuoi dolci più golosi

Extra:
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Pasta frolla al pistacchio

Condividi

La pasta frolla è forse una delle preparazioni di pasticceria più eclettiche: si può fare in mille modi diversi, utilizzare una moltitudine di farine e di ingredienti per personalizzarla e renderla ogni volta diversa e speciale. Come questa Pasta frolla al pistacchio, che, al pari della sua cugina classica, la ricetta://1577 Pasta frolla, è perfetta per realizzare crostate, biscotti, tartellette e una moltitudine di altre cose.

Queste dosi ti permetteranno di ottenere circa 650 g di pasta frolla al pistacchio, che sono sufficienti per realizzare una crostata da 24-26 centimetri di diametro.

Per realizzare questa pasta frolla ti consiglio di procurarti dei pistacchi tostati, sbucciati e non salati. In alternativa puoi acquistare della granella di pistacchi, che dovrai solo ripassare velocemente al mixer per rendere più fine.

Se non hai il tempo di far ammorbidire il burro, a questo link https://youtu.be/CSP0A1uVpOw trovi un video dove faccio vedere come ammorbidire velocemente il burro, senza correre il rischio di scioglierlo.

Per preparare la pasta frolla al pistacchio, trita in un mixer 90 g di pistacchi tostati e sbucciati, fino ad ottenere una polvere sottile. Non preoccuparti se rimangono dei pezzettini di pistacchio più grossi, saranno una piacevole sorpresa sotto i denti.

In una ciotola metti 250 g di farina 00, i 90 g di pistacchi tritati, 120 g di zucchero a velo, 1 pizzico di sale e i semi di mezza bacca di vaniglia, poi unisci 140 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente e 1 uovo più un tuorlo.

Impasta il tutto con le mani, fino ad ottenere un panetto di pasta liscio e morbido. Avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero a rassodare per almeno un’ora. Trascorso questo tempo la pasta frolla al pistacchio è pronta per essere stesa con il mattarello e utilizzata come preferisci, oppure congelata per essere usata all’occorrenza. In freezer durerà un paio di mesi, mentre se vuoi conservarla in frigorifero, puoi farlo, tenendola ben avvolta nella pellicola trasparente per un massimo di 2 giorni.

Per quanto riguarda i tempi di cottura, sono pressoché identici a quelli di una normale pasta frolla, quindi ad esempio, se fai dei biscotti, dovrai cuocerli per circa 12-15 minuti nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C, per una crostata da 24-26 centimetri di diametro 35-40 minuti saranno sufficienti, mentre per delle crostatine da 10 centimetri di diametro, i tempi si aggireranno intorno ai 20 minuti, sempre a 180 °C in modalità statica.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Spaghetti con le polpettine
precedente
Spaghetti con le polpettine
Frittata al forno con formaggio
successivo
Frittata al forno con formaggio
  • 80 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 500 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di farina 00
140 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
90 g di pistacchi tostati e sbucciati
120 g di zucchero a velo
1 uovo
1 tuorlo
i semi di mezza bacca di vaniglia
1 pizzico di sale
Spaghetti con le polpettine
precedente
Spaghetti con le polpettine
Frittata al forno con formaggio
successivo
Frittata al forno con formaggio