
Ginevrine fatte in casa
Le caramelle di una volta
Ingredienti
- 70 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di acqua
- colorante alimentari a piacere (facoltativo)
Preparazione Ginevrine fatte in casa
Le Ginevrine fatte in casa sono le classiche caramelle di zucchero che tutti abbiamo mangiato almeno una volta nella nostra vita. Credo che nessuno sia mai sfuggito al rito della nonna che ti portava un sacchetto di ginevrine dicendoti “però non mangiarle tutte”. Almeno, la mia faceva sempre così. E dato che oramai di rado se ne vedono in giro, perché non farsele in casa? La preparazione è davvero semplicissima, ma nasconde una piccola insidia: il tempo! Infatti una volta pronto, il composto tende a solidificare piuttosto in fretta.
Per realizzare le Ginevrine fatte in casa, metti in un pentolino di acciaio 50 g di zucchero semolato e un cucchiaio di acqua. Tieni da parte i rimanenti 20 g di zucchero, perché ti serviranno dopo.
Accendi il fuoco e lascia scaldare lo zucchero con l’acqua fino a quando inizierà a bollire e diventerà semitrasparente.
Per cuocere lo zucchero di solito io utilizzo un pentolino in acciaio come questo https://amzn.to/2Tx9dRd che non ha il rivestimento di materiale antiaderente.
A questo punto aggiungi i 20 g di zucchero rimasti e se vuoi anche pochissimo colorante alimentare in gel, mescola bene con un cucchiaino e non appena lo zucchero e il colorante saranno ben amalgamati, procedi subito a formare le ginevrine.
Per farle, preleva con un cucchiaino poco composto alla volta e fallo colare su di un foglio di carta da forno, posizionato su di una superficie che non patisca il calore.
Forma in questo modo tante piccole goccioline di zucchero e lasciale raffreddare, vedrai che in pochi minuti le tue ginevrine saranno pronte per essere gustate!
Se vuoi farle di più colori, dovrai ripetere l’intera operazione più volte, tante volte quanti sono i colori che vuoi ottenere.
Se vuoi preparare altre caramelle, puoi seguire la ricetta://1730 Caramelle mou oppure la ricetta://1566 Gommose alla frutta.
Articoli correlati
Ingredienti
70 g di zucchero semolato | |
1 cucchiaio di acqua | |
colorante alimentari a piacere (facoltativo) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android