; ; Ricetta Patate gratinate - La ricetta di Piccole Ricette
Patate gratinate

Patate gratinate

Il contorno ricco e sfizioso

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Patate gratinate

Condividi

Le Patate gratinate sono un contorno ricco e sfizioso, ideale da servire assieme a piatti di carne come spezzatini o arrosti. Per ottenere una cottura perfetta delle patate, dovrai sottoporle a una doppia cottura: prima vanno bollite per poi terminare la cottura in pentola.

Per preparare le Patate gratinate, inizia pelando 1 kg di patate, tagliale a fette spesse circa 4 millimetri, dopodiché falle bollire per 5 minuti in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione. Alla fine le patate dovranno essere cotte ma senza sfaldarsi.

Una vola cotte, scolale e lasciale intiepidire, mentre prepari 400 g di besciamella, che puoi realizzare seguendo la ricetta://093 Besciamella.

Non appena le patate saranno tiepide, procedi con l’assemblaggio della tua teglia: stendi sul fondo di una teglia antiaderente un sottile strato di besciamella, dopodiché realizza uno strato di patate a fettine, coprile con un altro pochino di besciamella, un po’ di grana padano grattugiato e poi un altro strato di patate a fettine.

Solitamente, quando voglio portare in tavola direttamente la teglia, utilizzo questa https://amzn.to/2ML86d3 che è molto bella e fa la sua gran figura.

Procedi in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e una spolverata di grana padano grattugiato.

Metti a cuocere le patate nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40-45 minuti o comunque fino a quando saranno cotte e ben dorate in superficie.

Una volta cotte, sfornale e lasciale riposare per 10 minuti prima di servirle in tavola, se vuoi assieme a un arrosto che puoi realizzare seguendo la ricetta://033 Arrosto semplice.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Minestra di lenticchie e pancetta
precedente
Minestra di lenticchie e pancetta
Stelle alle noci di Macadamia
successivo
Stelle alle noci di Macadamia
  • 120 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 368 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 kg di patate
400 g di besciamella
50 g di grana padano grattugiato
prezzemolo fresco tritato q.b.
sale q.b.
Minestra di lenticchie e pancetta
precedente
Minestra di lenticchie e pancetta
Stelle alle noci di Macadamia
successivo
Stelle alle noci di Macadamia