; ; Ricetta Patate ripiene filanti - La ricetta di Piccole Ricette
Patate ripiene filanti

Patate ripiene filanti

Ricche di formaggio e saporite

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Patate ripiene filanti

Condividi

Il contorno per antonomasia sono sempre le patate, che si possono cucinare in mille modi diversi, come queste patate ripiene filanti, che sono un contorno saporito e perfetto per accompagnare piatti di carne di tutti i tipi, dai semplici arrosti agli spezzatini. Ciò che rende queste patate davvero irresistibili, è il ripieno ricco e cremoso, reso filante dal caciocavallo.

Un piccolo consiglio: per ottenere un buon risultato ti consiglio di procurarti 4 patate da circa 200 g ciascuna, che siano il più possibile della stessa dimensione, in questo modo avranno gli stessi tempi di cottura.

Per preparare le Patate ripiene filanti, inizia facendo cuocere le patate nel forno: dopo averle lavate molto bene, disponile su una leccarda foderata con carta da forno e falle cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 190 °C per circa 1 ora, o comunque fino a quando saranno cotte anche internamente. Per verificare la cottura, ti basterà infilzarle con uno stecco: se non oppone resistenza ed entra facilmente, allora vuol dire che sono cotte.

Nel frattempo prepara il bacon croccante: fai cuocere le 8 fette di bacon in padella, senza olio o altri grassi, fino a quando saranno ben dorate. Una volta cotte, mettile ad asciugare su dei fogli di carta assorbente, in modo che perdano l’unto in eccesso, poi spezzettale più o meno finemente e tienile da parte.

Non appena le patate saranno cotte, toglile dal forno e lasciale intiepidire, poi tagliale a metà nel senso della lunghezza. Con un cucchiaino preleva la polpa delle patate lasciando un bordo di circa 5 millimetri in maniera da ottenere 8 barchette e raccogli la polpa in una ciotola.

Schiaccia la polpa delle patate con una forchetta, dopodiché unisci 40 g di caciocavallo a cubetti piccoli, 1 cucchiaio di cipollotto a rondelle (solo la parte verde), 20 g di grana padano grattugiato, un generoso pizzico di sale, il bacon croccante spezzettato e una macinata di pepe, quindi mescola bene tutti questi ingredienti in maniera da ottenere un composto omogeneo.

Riempi le barchette di patata con il ripieno appena preparato e termina con una grattugiata di cheddar o caciocavallo, disponi le barchette su di una teglia o una placca foderata con carta da forno, poi irrorale con un filo di olio di oliva e mettile a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C con il grill acceso per 5-8 minuti o comunque fino a quando il formaggio sarà sciolto e si saranno leggermente gratinate in superficie.

Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/2QTExI2 che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.

Una volta pronte, servi subito le tue Patate ripiene filanti, magari come contorno a un buon arrosto, che puoi realizzare seguendo la ricetta://033 Arrosto semplice.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Biscotti agli smarties
precedente
Biscotti agli smarties
Cheesecake al caramello salato
successivo
Cheesecake al caramello salato
  • 120 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 321 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 patate medie
8 fette di bacon
40 g di caciocavallo a cubetti piccoli
1 cucchiaio di cipollotto a rondelle (solo la parte verde)
20 g di grana padano grattugiato
poco cheddar o caciocavallo grattugiato per la finitura
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Biscotti agli smarties
precedente
Biscotti agli smarties
Cheesecake al caramello salato
successivo
Cheesecake al caramello salato