
Bastoncini di pane piccanti
Ideali da inzuppare nelle salse
Ingredienti
- 4 fette di pane per tramezzini
- 1 uovo
- 6 cucchiai di tabasco
- pangrattato q.b.
- olio di semi di arachidi per friggere q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Bastoncini di pane piccanti
Se hai voglia di qualcosa di sfizioso, non troppo impegnativo da preparare e che vada bene sia come secondo piatto ma anche per l’aperitivo, questi Bastoncini di pane piccanti sono davvero il massimo!
Per preparare i bastoncini di pane piccanti inizia tagliando a strisce da circa 3 centimetri le 4 fette di pane, poi tienile un attimo da parte.
Sbatti leggermente l’uovo assieme a 6 cucchiai di tabasco in un piatto fondo, utilizzando una forchetta e in un altro piatto metti abbondante pangrattato. Se vuoi che i tuoi bastoncini siano molto piccanti, puoi spennellarli direttamente con il tabasco, prima di passarli nell’uovo.
A questo punto puoi iniziare a impanare i tuoi bastoncini di pane piccanti: passali uno alla volta prima nel mix di uovo e tabasco e poi panali bene nel pangrattato, poi disponili su di un piatto.
Se vuoi una panatura più consistente e spessa, puoi ripetere due volte l’operazione.
Una volta panati, lasciali riposare giusto il tempo che ti servirà per scaldare l’olio, quindi metti abbondante olio di semi di arachidi in una padella profonda e scaldalo su fuoco vivace.
Le cose più importanti per ottenere un fritto asciutto e uniforme sono principalmente due: la prima, riguarda la quantità di olio, che deve essere in quantità sufficiente da superare in profondità l’alimento che si deve friggere, quindi in questo caso, se i bastoncini sono spessi 2 centimetri, l’olio dovrà essere profondo almeno 3 centimetri; la seconda cosa è la temperatura, che deve aggirarsi intorno ai 175-180 °C, quindi se non possiedi un termometro da olio, per verificarne la temperatura immergi nell’olio caldo uno stecchino di legno: se si formano delle bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è quella giusta e puoi iniziare a friggere.
Quando devo friggere, personalmente utilizzo spesso una padella in ghisa come questa https://amzn.to/3DokmeQ che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura dell’olio, che così non subisce forti sbalzi di temperatura.
Immergi due o tre bastoncini di pane alla volta nell’olio bollente e lasciali friggere da entrambi i lati fino a quando saranno ben dorati, dopodiché scolali e mettili ad asciugare su dei fogli di carta assorbente da cucina.
Procedi in questo modo con tutti i bastoncini e quando saranno pronti, salali e servili subito in tavola, accompagnandoli con le tue salse preferite. Io ti consiglio la ricetta://1111 Ketchup, oppure la ricetta://897 Salsa barbecue o, se non hai molto tempo, puoi realizzare una maionese velocissima ma deliziosa, seguendo la ricetta://557 Maionese in 5 minuti.
Se preferisci, puoi anche cuocerli nel forno e in quel caso dovrai mettere i bastoncini panati su di una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno, irrorarli con poco olio di semi da entrambi i lati e cuocerli nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando saranno ben dorati, ricordandoti di girarli a metà cottura.
Articoli correlati
Ingredienti
4 fette di pane per tramezzini | |
1 uovo | |
6 cucchiai di tabasco | |
pangrattato q.b. | |
olio di semi di arachidi per friggere q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android