; ; Ricetta Penne alla puttanesca - La ricetta di Piccole Ricette
Penne alla puttanesca

Penne alla puttanesca

Extra:
  • Piccante
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Penne alla puttanesca

Condividi

Per preparare le penne alla puttanesca, fai soffriggere lo spicchio di aglio in una padella posta su fuoco vivace assieme a poco olio di oliva per uno o due minuti. Trascorso questo tempo togli l’aglio e aggiungi le acciughe (nella versione napoletana le acciughe non sono previste, in quella laziale si, quindi puoi usarle o no), facendole sciogliere a fuoco dolce.

Taglia le olive a rondelle e trita 5 o 6 capperi, poi aggiungi alle acciughe in padella (ormai disfatte) i capperi tritati, quelli interi, le olive, mescola bene e poi unisci i pomodori pelati, schiacciandoli con i rebbi di una forchetta e riducendoli a pezzi.

Lascia cuocere il sughetto per 15 minuti aggiustandolo di sale e pepe (e se vuoi, anche un po’ di peperoncino fresco tritato), e nel frattempo fai cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione, scolandola quando sarà cotta.

Condisci la pasta con il sugo alla puttanesca, completando con una spolverata di prezzemolo, o se vuoi onorare la tradizione, un po’ di origano (fresco o secco) tritato e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 452 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di penne
800 g di pomodori pelati
150 g di olive nere
50 g di capperi
2 acciughe sott'olio
1 spicchio di aglio
prezzemolo tritato o origano q.b.
olio di oliva q.b.
peperoncino fresco q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo