
Penne cremose
Perfette anche come piatto unico
Ingredienti
- 200 g di penne rigate
- 150 g di petto di pollo a dadini
- 300 g di passata di pomodoro
- 40 g di pesto alla genovese
- 100 g di panna fresca liquida
- mezza cipolla bianca tritata
- qualche foglia di basilico fresco per guarnire
- grana padano grattugiato q.b.
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Penne cremose
Le penne cremose sono un primo piatto che funziona benissimo anche come piatto unico perché oltre ad essere saporito, è ricco e sostanzioso. Per questa ricetta puoi ovviamente usare del pesto già pronto oppure se vuoi puoi prepararlo in casa seguendo la ricetta://1329 Pesto alla Genovese.
Per preparare le penne cremose, inizia preparando il sugo al pomodoro: in una padella posta su fuoco vivace fai scaldare un generoso filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare 150 g di petto di pollo a dadini assieme a mezza cipolla bianca tritata, lasciando che si rosolino bene.
Aggiungi poi 300 g di passata di pomodoro, un pizzico di sale e lascia cuocere il tutto per 15 minuti o comunque fino a quando il sughetto sarà ben cotto e ristretto. A fine cottura spegni il fuoco e tienilo da parte.
A parte fai cuocere 200 g di penne rigate in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotte, scolale e condiscile con il sugo di pomodoro e pollo, quindi aggiungi 40 g di pesto e 100 ml di panna fresca liquida, poi mescola bene.
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Servi le tue penne cremose in tavola, guarnendole con qualche foglia di basilico fresco e spolverizzandole con grana padano grattugiato. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di penne rigate | |
150 g di petto di pollo a dadini | |
300 g di passata di pomodoro | |
40 g di pesto alla genovese | |
100 g di panna fresca liquida | |
mezza cipolla bianca tritata | |
qualche foglia di basilico fresco per guarnire | |
grana padano grattugiato q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android