; ; Ricetta Curry rosso Thai al pollo - La ricetta di Piccole Ricette
Curry rosso Thai al pollo

Curry rosso Thai al pollo

Super saporito e piccante

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Curry rosso Thai al pollo

Condividi

Il Curry rosso Thai al pollo è un piatto che preparo spesso, perché oltre ad essere piccante, cosa che adoro, è saporito, intenso e perfettamente bilanciato. Ciò che rende così speciale questo piatto è la pasta di di curry rosso thai, che è molto, molto piccante e aromatica. 

Come ti dicevo, la pasta di curry rosso Thai è l’ingrediente fondamentale per ottenere un buon Curry rosso Thai al pollo e non può essere sostituita. Se non la trovi al supermercato e nemmeno nei negozi di alimentari etnici, puoi prepararla con le tue mani, seguendo la ricetta del mix://SP019 Pasta di curry rosso Thai che trovi nello Spicy Box.

Oltre alla pasta di curry, anche il latte di cocco è un ingrediente fondamentale e usare il latte di cocco sbagliato potrebbe rovinare tutto. Il latte di cocco si trova spesso al supermercato, ma il mio consiglio è quello di acquistarlo in un negozio di alimentari stranieri, in quanto quello che si trova di solito al supermercato è un latte che spesso ha un sapore un po’ finto e usando quello, il piatto non verrebbe bene. Il latte di cocco che va utilizzato per questo Curry rosso Thai al pollo, di solito si trova in scatole di latta, è molto denso e di color bianco puro, alla vista sembra panna fresca, non è trasparente ed è delicatamente profumato.

Per preparare il Curry rosso Thai al pollo, comincia facendo rosolare 600 g di petto di pollo tagliato a striscioline in una padella capiente e dai bordi alti (se usassi una wok sarebbe l’ideale), posta su fuoco vivace, assieme a 2 cucchiai di olio di semi di mais. Non appena la carne sarà cotta e rosolata, toglila dalla padella e mettila in una ciotola, assieme all’eventuale sughetto che si sarà formato nella padella.

Personalmente quando devo realizzare questo genere di preparazioni utilizzo questa https://amzn.to/2I4Y5ZT una Wok in acciaio molto leggera e maneggevole.

Rimetti la padella sul fuoco, aggiungi 1 cucchiaio di olio di semi, 400 g di fagiolini puliti e tagliati a pezzetti, 1 peperone giallo o rosso tagliato a striscioline e 1 cipollotto bianco tagliato a rondelle, poi fai rosolare per qualche minuto le verdure, in maniera che si insaporiscano bene.

Aggiungi a questo punto 40 g di pasta di curry rosso Thai, quindi mescola bene, poi unisci 200 ml di brodo di pollo e lascia cuocere il tutto per 10-15 minuti, sempre a fuoco vivace.

Trascorso questo tempo unisci il pollo precedentemente cotto e 300 ml di latte di cocco, mescola bene e se vedi che il sughetto è troppo denso (anche se non credo possa succedere), puoi aggiungere un altro pochino di brodo di pollo.

Lascia cuocere il tutto per altri 5 minuti, dopodiché potrai servire il tuo Curry rosso Thai al pollo in ciotole individuali, guarnendolo con rondelle di peperoncino rosso dolce, qualche foglia di coriandolo o prezzemolo fresco e spicchi di lime, di modo che ognuno possa decidere se e quanto aggiungerne. Buon appetito!

Se ami i piatti thai, allora non puoi non provare la ricetta://1740 Manzo thai all’ananas oppure la ricetta://3134 Riso Thai ai gamberi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Gelato furbo alle pesche
precedente
Gelato furbo alle pesche
Polpettine di gamberi e zucchine
successivo
Polpettine di gamberi e zucchine
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 518 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

600 g di petto di pollo tagliato a striscioline
40 g di pasta di curry rosso Thai
400 g di fagiolini puliti e tagliati a pezzetti
1 peperone giallo o rosso tagliato a striscioline
1 cipollotto bianco tagliato a rondelle
400 ml di brodo di pollo
300 ml di latte di cocco non zuccherato
1 peperoncino rosso dolce per guarnire
qualche foglia di coriandolo o prezzemolo fresco
4 spicchi di lime
olio di semi di mais q.b.
Gelato furbo alle pesche
precedente
Gelato furbo alle pesche
Polpettine di gamberi e zucchine
successivo
Polpettine di gamberi e zucchine